Vai al contenuto

Capire i grafici a Candele Giapponesi

Seguimi anche sui miei social:

Con questo post sul blog potrai finalmente capire i grafici a Candele Giapponesi, inoltre sarai in grado di identificare i principali pattern di prezzo che si disegnano sui grafici finanziari.

I grafici a candele giapponesi sono nati in Giappone oltre 100 anni prima che l’Occidente sviluppasse i grafici a barre. Infatti, nel 1700, un giapponese di nome Homma scoprì che mentre esisteva un legame tra prezzo e la domanda e offerta del riso, allo stesso tempo i mercati erano fortemente influenzati dalle emozioni dei trader.

Homma aveva identificato nei grafici a candele giapponesi un metodo per poter individuare le emozioni dei trader, la verifica di queste emozioni poteva essere fatta in modo visivo grazie ai grafici a candele giapponesi.

Le candele avevano due colori diversi, uno per il mercato rialzista (long) ed uno per un mercato ribassista (short), attribuendo due colori diversi per le due diverse tendenze si potevano separare chiaramente e visivamente i diversi cicli ascendenti e discendenti di mercato.

Ancora oggi il metodo di plottaggio dei grafici a candele giapponesi, risulta essere il più utilizzato dai trader in tutto il mondo. I trader possono infatti servirsi di questi grafici, per prendere le loro decisioni di trading che si basano su delle schematiche che si verificano regolarmente sui mercati e che aiutano a prevedere la direzione che i prezzi possono prendere nel breve periodo.

Inserisci i tuoi dati per ricevere il mio primo libro gratis

* indicates required

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per comunicazioni commerciali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (leggi l’informativa completa).

Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare il nostro sito Web.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

cover libro trading

Iniziamo!

Composizione delle candele

Capire i grafici a Candele Giapponesi

Proprio come accade per i grafici a barre, una candela giornaliera mostra il prezzo di apertura, massimo, minimo e chiusura  del mercato per la giornata di contrattazioni.

Come si può vedere nell’immagine sopra, le candele si presentano con un ampio corpo colorato che contiene il prezzo di apertura e di chiusura del mercato. Questo corpo (che in termini tecnici viene chiamato body), rappresenta la fascia di prezzo tra l’apertura e la chiusura del trading di quel giorno.

Quando il body si colora di verde significa che in quella giornata di trading i prezzi sono saliti, quindi hanno avuto un prezzo di chiusura superiore a quello di apertura. Invece quando il body si colora di rosso significa che in quella giornata di trading, i prezzi sono scesi, quindi hanno avuto un prezzo di apertura inferiore al prezzo di chiusura.

Con la maggior parte delle piattaforme di trading moderne, i colori delle candele possono essere personalizzabili. Quindi il trader può scegliere il colore che preferisce per le candele positive e negative.

Ad esempio, una candela verso il basso è spesso colorata di rosso in rosso ma in tanti scelgono il colore nero, mentre una candela che sale è spesso colorata di verde ma in tanti preferiscono applicare il colore bianco.

Inoltre nell’immagine si può vedere che oltre al body ci sono delle linee che prendono il nome di ombre. Queste rappresentano graficamente i prezzi massimi e minimi raggiunti dal mercato su quelle determinate candele giapponesi.

Quanto più sono lunghe le ombre formate dal mercato, tanto più forte sarà il segnale di indecisione comunicato dal mercato. Nei prossimi post parleremo di particolari configurazioni grafiche molto potenti i cui concetti si basano sulle ombre.

Quindi iscriviti al corso gratuito che trovi nel pulsante sopra nel menù, così oltre ad accedere al corso gratis riceverai un email ogni volta che viene pubblicato un nuovo post didattico qui sul blog.

Come compare un Grafico a Candele Giapponesi

Capire i grafici a Candele Giapponesi esempio
Courtesy of tradingview

Come si può vedere dall’immagine nel grafico sopra, le candele giapponesi hanno il loro body e le loro ombre. Quando una candela presenta un’ombra piccola ed un body grande, significa che in quella giornata la direzione del mercato è stata decisa, ha preso una direzione senza mostrare indecisione.

Quindi quando il massimo della giornata (che corrisponde con il massimo dell’ombra superiore), risulta essere molto vicina al punto più alto del body mostra una giornata di borsa decisa.

I body delle candele giapponesi possono essere lunghi o corti, e la stessa cosa è vera per le loro ombre. Mettendo insieme tutte queste informazioni che descrivono l’apertura, la chiusura, il massimo ed il minimo della candela, i trader possono ottenere delle informazioni molto utili per la loro operatività.

Sia i grafici a barre che i grafici a candele giapponesi, mostrano le stesse ed identiche informazioni ma lo fanno con una veste grafica diversa. Io preferisco le candele giapponesi, perché mi offrono un impatto visivo più semplice ed immediato.

Pattern con le Candele Giapponesi

Molti trader utilizzano per il loro approccio al trading uno stile che si chiama Price Action, questo stile viene di solito applicato in assenza di indicatori tecnici quantitativi, o con pochissimi indicatori applicati al grafico.

In sostanza i Price Action Trader vanno alla ricerca di specifici Pattern di Prezzo, che vengono intercettati per mezzo di particolari configurazioni grafiche che i mercati disegnano sui grafici a candele giapponesi.

I pattern che disegna il mercato possono essere per un’aspettativa rialzista, per un’aspettativa ribassista o una neutrale. Sulla base di questi pattern di prezzo i trader fanno le loro operazioni mettendo in pratica la loro strategia di trading.

Vediamo insieme quali sono i principali pattern di prezzo che possono essere individuati sui grafici dei prezzi con le candele giapponesi.

Pattern Engulfing Ribassista 

Capire i grafici a Candele Giapponesi engulfing

Il pattern con le candele giapponesi Engulfing Ribassista, si può formare durante un trend rialzista nel momento in cui i venditori diventano più numerosi dei compratori. L’azione dei venditori si può leggere sul grafico con una grande candela rossa, che per estensione contiene del tutto la precedente candela verde.

Il pattern indica che i venditori hanno momentaneamente preso il controllo del mercato, quindi che il prezzo potrebbe diminuire.

La mia esperienza personale e i backtest che ho svolto durante gli anni mi hanno dimostrato che questo patter di prezzo funziona meglio a favore di trend, ovvero se il trend di base è rialzista nella maggior parte dei casi non risulta essere quasi mai vantaggioso mettersi contro la forza del trend principale.

Dal punto di vista delle probabilità sarebbe più vantaggioso utilizzare questo pattern con candele giapponesi a favore di trend, ovvero sei il trend in atto risulta essere già short allora la formazione di un Engulfing Ribassista potrebbe essere un ulteriore informazione o un buon trigger per prendere una decisione di trading.

Pattern Engulfing Rialzista

Engulfing rialzista candele giapponesi

Il pattern con le candele giapponesi engulfing rialzista, è un modello che punta alla previsione di un riassorbimento del mercato dal lato long. Il pattern descrive una dinamica dove i compratori prendono il controllo del mercato superando i venditori.

Questa dinamica si riflette sul grafico che disegna una lunga candela verde, che contiene completamente la precedente candela ribassista di colore rosso. La letteratura classica sui pattern con le candele giapponesi, dice che quando si verifica un pattern di questo tipo è probabile una risalita in trend del mercato.

Ma così come accade per il pattern inverso di engulfing ribassista, la forza del trend principale fa da padrone per questo motivo non consiglierei mai a nessuno di entrare long sulla sola base di questo pattern.

La cosa migliore da fare sempre, è quella di fare un’attenta ricerca quantitativa su un mercato specifico per comprendere con i numeri il reale vantaggio statistico che un pattern di prezzo può offrire al trader.

Evening Star Ribassista

capire le candele giapponesi esempio 2

Una Evening star ribassista è un pattern di prezzo con le candele giapponesi che va alla ricerca di un massimo del mercato. Questo pattern per configurarsi ha bisogno che il prezzo di apertura della evening, sia all’interno del body della candela precedente.

La seconda condizione è che la candela successiva alla evening, deve avere un prezzo di chiusura inferiore alla candela verde di due giorni prima. In questo modo si denota un momentaneo cambio del sentiment di mercato.

Il pattern di prezzo punta ad indentificare uno stallo attuale dei compratori, per poi vedere i venditori che prendono il controllo del mercato. La letteratura classica riguardo le candele giapponesi, dice che in seguito al formarsi del pattern evening star si potrebbero sviluppare delle vendite.

La mia sarà deformazione professionale, ma nonostante la potenza di questo pattern non sarebbe male fare un backtest su diversi mercati per dedurre la realtà bontà anche di questo pattern.

Morning Star Rialzista

capire le candele giapponesi evening star

Una morning star rialzista è un pattern di prezzo con le candele giapponesi che va alla ricerca di un minimo del mercato. Si tratta del modello opposto alla evening star. Questo pattern per configurarsi ha bisogno che il prezzo di apertura della morning, sia all’interno del body della candela precedente.

La seconda condizione è che la candela successiva alla morning, deve avere un prezzo di chiusura superiore alla candela rossa di due giorni prima. In questo modo si denota un momentaneo cambio del sentiment di mercato.

Il pattern di prezzo punta ad indentificare uno stallo attuale dei venditori, per poi vedere i compratori che prendono il controllo del mercato. La letteratura classica riguardo le candele giapponesi, dice che in seguito al formarsi del pattern morning star si potrebbero sviluppare degli acquisti.

La mia sarà deformazione professionale, ma nonostante la potenza di questo pattern non sarebbe male fare un backtest su diversi mercati per dedurre la realtà bontà anche di questo pattern.

Se vuoi portare la tua formazione ad un livello successivo ed iniziare sin da subito a fare seriamente con gli investimenti ed il trading online, allora devi leggere e studiare necessariamente il mio  NUOVO LIBRO.

Per ottenere subito un conto demo gratuito in modo tale da poter fare pratica sui migliori mercati mondiali con gli strumenti migliori CLICCA QUI.

Harami Ribassista

capire le candele giapponesi harami

Questo pattern di prezzo, per formarsi ha bisogno di una piccola candela rossa che deve essere completamente contenuta nella candela verde precedente alla fine della formazione.

Non si tratta di un vero e proprio pattern operativo, ovvero che può essere utilizzato come trigger di ingresso per poter fare un operazione di trading. Ma è un elemento importante da osservare perché denota l’indecisione dei compratori sul mercato.

Nel caso in cui il mercato continua a salire il trend rialzista potrebbe avere buona probabilità di persistere, ma una grande candela al ribasso potrebbe anticipare un rintracciamento o un’inversione del mercato.

Harami Rialzista

capire le candele giapponesi harami +

L’Harami Rialzista è l’esatto opposto di quello ribassista. Questo pattern di prezzo, per formarsi ha bisogno di una piccola candela verde che deve essere completamente contenuta nella candela rossa precedente alla fine della formazione.

Non si tratta di un vero e proprio pattern operativo, ovvero che può essere utilizzato come trigger di ingresso per poter fare un operazione di trading. Ma è un elemento importante da osservare perché denota l’indecisione dei venditori sul mercato.

Nel caso in cui il mercato continua a scendere il trend short potrebbe avere buona probabilità di persistere, ma una grande candela al rialzo potrebbe anticipare un rintracciamento o un’inversione del mercato.

3 pattern rialzista

capire le candele giapponesi 3 pattern

Il 3 pattern rialzista si disegna sul grafico con una prima candela verde con un body esteso. In seguito si formano tre candele rosse ma con un body contenuto, la somma del range di tutte e tre le candele rosse deve essere contenuto all’interno della prima grande candela verde.

Alla fine della formazione delle tre candele rosse consecutive, si forma una grande candela verde che sorpassa per estensione tutte e tre le precedenti candele rosse. Quindi anche se ci sono stati tre giorni consecutivi di ribasso, il mercato non è riuscito a formare un nuovo minimo.

Il fatto che non si sia creato un nuovo minimo di mercato significa che la struttura long del mercato è intatta, per cui i compratori si possono apprestare a sferrare un nuovo attaccato per far salire ancora le quotazioni del mercato. Anche questo pattern presenta dei vantaggi migliori quando si opera a favore di trend.

3 pattern ribassista

capire le candele giapponesi 3 pattern

Questo pattern si configura come l’esatto contrario del 3 pattern rialzista.

Il 3 pattern ribassista si disegna sul grafico con una prima candela rossa con un body esteso. In seguito si formano tre candele verdi ma con un body contenuto, la somma del range di tutte e tre le candele verdi deve essere contenuto all’interno della prima grande candela rossa.

Alla fine della formazione delle tre candele verdi consecutive, si forma una grande candela rossa che sorpassa per estensione tutte e tre le precedenti candele verdi. Quindi anche se ci sono stati tre giorni consecutivi al rialzo, il mercato non è riuscito a formare un nuovo massimo.

Il fatto che non si sia creato un nuovo massimo di mercato significa che la struttura short del mercato è intatta, per cui i venditori si possono apprestare a sferrare un nuovo attaccato per far scendere ancora le quotazioni del mercato. Anche questo pattern presenta dei vantaggi migliori quando si opera a favore di trend.

Conclusioni

Le candele giapponesi possono essere utilizzate per plottare le informazioni più importanti riguardo i prezzi di mercato e risultano essere molto valide per individuare la volatilità a colpo d’occhio. Vengono utilizzate dai trader per determinare i possibili movimenti dei prezzi, sulla base dei pattern osservati nel passato e che potrebbero presentare un vantaggio statistico.

Le principali informazioni contenute in un grafico a candele giapponesi sono:

  • Prezzo apertura
  • Prezzo chiusura
  • Prezzo massimo
  • Prezzo massimo
  • Volatilità che si può vedere osservando l’ampiezza del range da massimo a minimo

In molti trading system per il trading automatico, possono essere presenti dei pattern basati sulle candele giapponesi. Gli stessi pattern possono essere osservati sui grafici a barre, ma con un’assetto grafico diverso, più scarno e meno intuitivo a colpo d’occhio.

I mercati sono spesso in preda alle emozioni, per cui imparare a leggere le stesse emozioni del mercato per mezzo delle candele giapponesi può essere una skill molto importante da mettere nella cassetta degli attrezzi di un trader.

I pattern presentati in questo post, sono solo alcuni di quelli che possono essere studiati nell’analisi grafica per mezzo delle candele giapponesi. Nei prossimi post sul blog esamineremo altri pattern di prezzo, per individuare sia la direzionalità che la volatilità dei mercati. Quindi rimani sempre aggiornato sul blog e scarica il video corso gratuito.

Leggi il disclaimer in fondo ad ogni pagina di questo sito, per avere le idee più chiare riguardo i rischi che comportano i mercati finanziari.

Da DonyTrader.com puoi ottenere il massimo delle informazioni gratuite iscrivendoti alla newsletter e scaricando il primo dei miei libri gratis, clicca sul pulsante presente nel menù per accedere al materiale gratuito oppure usa le finestre d’iscrizione presenti in ogni post del blog.

Rimani sempre aggiornato anche per i contenuti inediti che pubblico sempre sui social:

Canale YouTube

Pagina Instagram

Pagina Facebook

Letture di approfondimento consigliate:

TRADING: 3 libri in 1. Include Trading Online, Trading System e Trading Stagionalità

TRADING: 2 Libri in 1, include Trading Online e Trading System, dal Forex all’Automatico fino alle Strategie per le Azioni in Borsa, per uno stile Operativo Controllato anche Intraday

Questo post è dedicato al tuo miglioramento finanziario e al tuo apprendimento delle materie di Trading ed Investimenti, nonché a tutto ciò che riguarda la tecnologia che cambierà il mondo.

Buon lavoro,
– Ivan

P.S. Ho impiegato diverse ore a scrivere questo articolo al fine di condividere informazioni realmente rilevanti per te. Se hai apprezzato il mio sforzo ti chiedo il favore di condividerlo con i tuoi amici e parenti. E non ti dimenticare di di iscriverti alla lettera del lunedì, in modo tale da avere gratis il mio corso di trading ed investimenti. Grazie!

Aiutami a crescere, condividi questo mio contenuto sui social:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *