Indice dei contenuti
Seguimi anche sui miei social:
In questo articolo ti voglio parlare di come fare un Budget per avviare un progetto. Puoi avere la migliore idea del mondo e la capacità per mettere a segno anche la migliore esecuzione, ma senza un budget ( ovvero danaro per l’investimento iniziale), non si può andare da nessuna parte.
L’altra strada che si può prendere è quella di trovare investitori che credono nella tua persona e nel tuo progetto, però poi non devono solo crederci ma devono metterci i soldi. Se riesci a prendere questa strada, molto tortuosa soprattutto in Italia, allora puoi aver risolto il problema del budget.
Ma, fermo restando il come riesci ad ottenere le tue fonti di finanziamento, comunque il come fare un budget per avviare un progetto, rimane sempre una di quelle abilità che bisogna saper padroneggiare, sia nel campo della finanza personale che in quello aziendale.
Per mettere in piedi i progetti servono soldi, è vero che spesso e volentieri il mondo di internet può aiutare da questo punto di vista, dal momento che diversi business che si possono mettere in piedi online non necessitano di grandi investimenti inziali. Ma anche se si dovesse trattare di poche migliaia di euro, quando si parte da zero, per poter ottenere ciò che serve è necessario saper costruire un budget!
Quindi ok, fin qui ci siamo?

Iniziamo!
Quanto Guadagni?
Quando si decide di voler fare un Budget, sembrerà semplicistico ma la primissima cosa che si deve fare è prendere in mano la situazione e verificare in modo esatto quali sono le proprie entrate nette mensili. E per nette intendo proprio ripulite da qualsiasi tipo di spesa.
Bisogna aprire il proprio conto e vedere con esattezza, quanti soldi si hanno a disposizione ogni mese ma in modo netto, ovvero ripuliti da qualsiasi tipo di tassa o spesa fissa. Si percepisce uno stipendio e basta, oppure uno stipendio e degli affitti, oppure ancora si gestiscono delle attività che generano degli introiti.
Si possono verificare dei casi in cui i redditi mensili possono non essere costanti, per esempio questo mese incassi 2000€ ed il mese prossimo 5000€, poi il terzo mese zero. Sono tutte situazioni possibili, ed in questi casi il metodo migliore è quello di fare la media delle entrate degli ultimi 6 mesi, ovvero prendi il totale delle entrare dei tuoi ultimi 6 mesi e dividile per sei. In questo caso ti potrai servire di una buona media approssimativa.
Una volta portato a termine questo primo punto, siamo solo all’inizio della creazione della strategia per poter creare un Budget.
Se ancora non lo hai fatto, ti invito a leggere anche:
Come diventare ricco in 7 step: ma con criterio
Quanto spendi? il nemico del tuo budget
Una volta che le entrate nette sono ben chiare, allora arriva il momento delle uscite. In questa fase è bene concentrarsi su tutte le spese fisse, ponendosi appunto la seguente domanda:
“Quali sono le mie uscite monetarie fisse?”
Sotto questa voce rientrano sicuramente tutte le spese fisse come:
- Le spese per l’abitazione
- Le spese per i trasporti
- Le spese per i sevizi telefonici ed internet
- Le spese per il cibo
- Le spese mediche
- Le spese per l’abbigliamento
Si tratta di spese che non vengono prese facilmente in considerazione, ma esistono e sono dei costi fissi di cui ogni persona ha bisogno per vivere. Tutti hanno bisogno di una casa per vivere, di cibo per sfamarsi e di vestiti per coprirsi.
Anche le altre spese nell’elenco sono oramai necessarie per vivere come le spese mediche in primis. Inoltre la vita del mondo d’oggi che è estremamente connessa con ogni probabilità ci metterà nelle condizioni di spostarci fisicamente per raggiungere posti e persone di nostro interesse. Per non parlare del telefono e di internet che oggi sono parte quasi indissolubile della nostra vita.
Ok letto, accettato e capito questo prendi carta e penna ed inizia ad annotare quanto denaro esce dalle tue tasche per le spese fisse. Mentre lo fai non ti preoccupare più di tanto, ma ti dico già che rimarrai sorpreso.
Monitorare entrate ed uscite
Una volta fatto mente locale su quelle che sono le fonti di reddito e quali sono le spese, è arrivato il momento di entrare più nello specifico ed iniziare a lavorare con i numeri.
Sto parlando di un azione aggressiva di monitoraggio dei propri movimenti monetari, sia in entrata che in uscita. Bisogna comportarsi proprio come fanno le aziende, ovvero monitorare e tenere traccia di ogni singolo movimento monetario sia in entrata che in uscita.
Il modo migliore per fare questa operazione al livello della finanza personale, è quello di utilizzare i metodi della partita doppia in modo semplificato.
Apri una tabella su un quaderno, un foglio excel o su cosa preferisci e disegna una tabella con due colonne: Entrare ed Uscite.
A questo punto bisogna segnare tutto, ma proprio tutto compreso il caffè che si prende la mattina al bar. Facendo questa operazione, ti renderai conto di quanti soldi vengono sprecati ogni singolo giorno in cose che semplicemente non servono, ma che continuiamo a comprare per abitudine.
Basti pensare alle cose più superflue in assoluto, come caffè al bar e sigarette (che tra l’altro non possono fare altro che nuocere gravemente la salute).
Una volta che avrai la tua tabella compilata (mi raccomando segna ogni singola spesa altrimenti questo esercizio diventa completamente inutile), saprai dove entrano i soldi e soprattutto dove escono.
Prenditi cura della tabella entrate / uscite almeno per un mese, in modo tale da avere sotto controllo le abitudini spalmate nell’arco di almeno un mese.
Tagliare i costi superflui per raggiungere il budget
Bene ora hai la tua bella tabella compilata in ogni sua parte, e questo ti mette nelle condizioni di poter vedere con esattezza dove e come arrivano le tue entrate monetarie, ma anche e soprattutto dove spendi i tuoi soldi.
Già e solo guardando il valore del bilancio a fine tabella, ti puoi subito rendere conto se a fine mese la tua situazione è positiva o negativa e di quanto.
Se la tua situazione è negativa e vuoi fare un budget per avviare il tuo prossimo progetto, non puoi fare altro che una sola cosa: Tagliare le spese superflue.
Senza tagliare le spese ed entrare in una sorta di regime di austerità, non si potrà risparmiare. Senza risparmio niente budget. Il problema non è così grave perché c’è sempre qualcosa di superfluo su cui si può tagliare. Giusto per fare degli esempi molto ricorrenti:
- Caffé e colazioni al bar
- L’ultimo modello di smartphone
- Frequenti cene ed uscite fuori
- Vestiti griffati ed accessori
Ok tutto questo potrebbe essere inteso come privarsi di ciò che ci piace, ma questo è il modo in cui pensa la maggior parte delle persone che, guarda caso, non riesce a raggiungere nessuno obiettivo nella vita. La tua situazione è diversa, se vuoi fare un budget è perché hai un obiettivo ben preciso quindi i tuoi sacrifici momentanei hanno un senso compiuto. Tu vuoi raggiungere un obiettivo.
Tenere traccia di tutto con un registro
Il modo migliore per portare a termine il compito di costruire un buget, è quello di servirsi di un registro o un’ agenda. Ne esistono diversi in commercio, ma si può fare il tutto anche servendosi di un semplice quaderno o di una di quelle agende che si riceve in regalo alla fine dell’anno.
Il registro o l’agenda non ti servirà solo per tenere traccia delle entrate ed uscite in modello partita doppia, ma anche dei pensieri, delle emozioni e delle sensazioni che vivrai mentre costruisci il tuo budget. Non trascurare mai l’importanza delle tue emozioni e ricordati che le persone, compreso te, portano a termine le loro azioni sotto la spinta delle proprie emozioni.
Vita minimalista e consumismo
Il più grande ostacolo è nella mente. Sin dalla nascita ognuno di noi è stato praticamente bombardato da messaggi, da slogan, da pubblicità che hanno portato la società ad essere quella che è oggi. Una società basata sui consumi o meglio sui consumi sfrenati, una società basata sul consumismo.
Per questo motivo ci ritroviamo spesso nel possedere degli oggetti che non ci servono a nulla, che abbiamo comprato perché le strategie di manipolazione mentale del marketing ci hanno convinto che proprio quell’oggetto ci poteva essere utile, ci poteva servire o addirittura poteva essere un grande affare.
Il realtà la maggior parte degli oggetti che compriamo sono il frutto di un grande lavaggio del cervello di massa, che ci vuole portare a comprare sempre di più. Il risultato di tutto questo sono persone che addirittura si indebitano per comprare cose e servizi che non gli servono.
In questo modo ci guadagneranno anche le banche grazie ai tassi d’interesse applicati al prestito, e la società del consumo va avanti in un circolo che pare non avere fine.
Conosco persone che si sono indebitate anche per cifre superiori al 70% del reddito, e lo hanno fatto per comprare cose che a loro non sono necessarie come viaggi, vestiti, auto, oggetti di lusso. Rincorrono lo status simbol ma sono più che poveri, sono anche indebitati.
Quando si deduce di dare una vera sterzata alla propria vita, in modo tale da creare un budget da poter investire è fondamentale uscire dal turbine vizioso del consumismo. Bisogna imparare cos’è la vita minimalista ed abbracciare la sua filosofia.
Se vuoi portare la tua formazione ad un livello successivo ed iniziare sin da subito a fare seriamente con gli investimenti ed il trading online, allora devi leggere e studiare necessariamente il mio NUOVO LIBRO.
Per ottenere subito un conto demo gratuito in modo tale da poter fare pratica sui migliori mercati mondiali con gli strumenti migliori CLICCA QUI.
La vita minimalista consiste nel liberarsi di tutte le spese che sono completamente superflue e compare solo ciò di cui si ha realmente bisogno. Ti renderai conto di quanti soldi si possono risparmiare scegliendo questa via, prova a pensare a che differenza monetaria c’è tra una smartphone nuovo da 200€, ed un iPhone ultimo modello da 1300€.
Ci sono 1100€ di differenza, ma ora il punto è: hai veramente bisogno di quel telefono dal 1300€?
Cosa ci devi fare e cosa ti permette di fare in più rispetto a quello di 200€?
E queste domande sono solo delle liee guida che possono essere applicate a qualsiasi altra spesa della nostra vita.
Vivendo la vita in modo minimalista, non solo la qualità della vita rimane la stessa ( a volte migliora anche perché si tagliano brutti vizi come le sigarette), ma il conto cresce a vista d’occhio perché tutte le spese inutili vengono tagliate. Ti renderai conto della quantità di spese inutili che sono presenti nella nostra vita sotto la voce di “spesa normale”.
Aumenta le entrate per fare budget

Si può tagliare fino ad un certo punto dopo di ché per un discorso di “metratura della stoffa” di tagli non se ne possono più fare. E quando non si possono più fare tagli è arrivato il momento di fare arrivare nuova stoffa da lavorare.
In altre parole ad un certo punto della parata, diventa necessario aumentare le proprie entrate monetarie. Il momento storico in cui viviamo è uno dei migliori in assoluto per fare incrociare la domanda con l’offerta, tra chi vuole fare un lavoro e chi è interessato a ricevere un lavoro.
Questo è possibile grazie ad internet.
Anche se si parte completamente da zero è possibile farsi assumere come freelance, per portare a termine dei lavori per altre persone.
Ma ovviamente questo prevede il possesso di determinate skill che devono raggiungere un livello minimo per poter essere pagate. Online si possono fare veramente un numero molto elevato di lavori, oggi nel web le opportunità non mancano. Tuttavia alcune delle possibilità percorribili non possono essere alla portata di tutti per un semplice motivo: La disponibilità di denaro liquido!
Quindi per non lasciare proprio nessuno indietro, in questo paragrafo ti voglio parlare delle opportunità di guadagno online che possono essere portate a termine senza la necessità di investire dei capitali propri in un progetto. Va da sé che senza soldi da investire entriamo nel campo del baratto del tempo ed abilità per denaro, e questo non deve essere visto necessariamente come un male soprattutto quando ci si trova all’inizio del proprio percorso.
La migliore opportunità per poter fare soldi senza investire è fare il Freelance. Ci sono diversi settori in cui si può fare il freelance che possono spaziare dalle realizzazioni grafiche alle traduzioni di testi in diverse lingue, dalla realizzazione di video al curare i profili social per altre persone. Però bisogna tenere in mente che per fare il freelance bisogna ottenere prima di tutto Le Competenze.
Infatti, senza competenze nessuno sarà mai disposto pagarti un centesimo per un lavoro che appunto non sai fare. E credo che prendere questa strada sia veramente molto educativo, perché la prima cosa che si capisce quando si inizia a lavorare in questo modo è che il mercato ti paga per ciò che vali sul mercato.
Non voglio essere frainteso con queste frasi, come esseri umani siamo tutti uguali ed abbiamo tutto lo stesso valore, ma per il mercato del lavoro e per il mercato nel senso più ampio del termine, veniamo pagati in base a quello che il mercato è disposto a pagarci, ovvero in base a quanto valiamo sul mercato.
Giusto per fare un esempio che rende subito l’idea: un cardio-chirurgo è molto pagato dal mercato per ciò che fa, ma il prezzo della sua paga non è collegato solo all’importanza che ha il suo ruolo nella società (salvare vite con le operazioni a cuore aperto), ma anche e soprattutto al valore e alla rarità delle sue competenze.
Infatti non ci si può improvvisare come cardio-chirurgo dalla sera alla mattina, ma è necessaria una vita improntata allo studio e tanti sacrifici per raggiungere quell’obiettivo. Solo dopo essersi fatto “un mazzo così” , un medico di questo calibro può arrivare a percepire la media di 20.000$ ad intervento.
Lo stesso principio vale per qualsiasi competenza. Se oggi non hai nessuna competenza vendibile sul mercato per poter fare il freelance, allora il tuo impegno ed il tuo tempo deve essere messo nell’acquisire una competenza fino ad arrivare a padroneggiarla a tal punto da trovare con facilità dei clienti disposti a pagare per poter godere ed utilizzare i tuoi servizi.
Raggiungi l’obiettivo di budget
Ok, una volta che hai imparato a gestire in modo ottimizzato le tue finanze ovvero le tue entrate ed uscite, in più sei diventato in grado anche di aumentare le tue entrate monetarie capendo ed interiorizzando il fatto che il mercato paga il tuo lavoro sulla base di quanto lo prezza, sei arrivato al punto da poter raggiungere il tuo obiettivo di costruire il tuo budget per avviare il tuo futuro progetto.
Complimenti, se fai quello che ti ho detto senza ombra di dubbio raggiungerai il tuo obiettivo. Ma attenzione al percorso ed al tempo, perché strada facendo si può perdere il focus della situazione e prendere delle deviazioni che nella maggior parte dei casi portano a ritornare sulla strada vecchia, ovvero quella che ti stava portando al fallimento.
Il motivo principale per cui la maggior parte delle persone non raggiunge mai il proprio obiettivo, sta proprio nella costanza del proprio focus. Ovvero per quanto tempo sono disposti a portare avanti il proprio progetto soffrendo, anche se all’inizio non si vede l’ombra di un minimo risultato.
Il segreto del successo sta nella costanza e nel focus!
Prima di concludere questo post ti lascio uno strumento che ti può essere utile per monitorare le tue entrate ed uscite, ed una lettura sulla finanza personale che non fa mai male:
Quello che devi sapere sul denaro. E che a scuola non ti insegneranno mai
Il Quaderno delle spese: Per gestire le entrate e le uscite
Leggi il disclaimer in fondo ad ogni pagina di questo sito, per avere le idee più chiare riguardo i rischi che comportano i mercati finanziari.
Da DonyTrader.com puoi ottenere il massimo delle informazioni gratuite iscrivendoti alla newsletter e scaricando il primo dei miei libri gratis, clicca sul pulsante presente nel menù per accedere al materiale gratuito oppure usa le finestre d’iscrizione presenti in ogni post del blog.
Rimani sempre aggiornato anche per i contenuti inediti che pubblico sempre sui social:
Letture di approfondimento consigliate:
TRADING: 3 libri in 1. Include Trading Online, Trading System e Trading Stagionalità
Questo post è dedicato al tuo miglioramento finanziario e al tuo apprendimento delle materie di Trading ed Investimenti, nonché a tutto ciò che riguarda la tecnologia che cambierà il mondo.
Buon lavoro,
– Ivan
P.S. Ho impiegato diverse ore a scrivere questo articolo al fine di condividere informazioni realmente rilevanti per te. Se hai apprezzato il mio sforzo ti chiedo il favore di condividerlo con i tuoi amici e parenti. E non ti dimenticare di di iscriverti alla lettera del lunedì, in modo tale da avere gratis il mio corso di trading ed investimenti. Grazie!
Aiutami a crescere, condividi questo mio contenuto sui social: