Indice dei contenuti
Seguimi anche sui miei social:
In questo post puoi trovare definizione di asset sottostante in modo specifico e approfondito.
Su questo sito non ti devi aspettare foto di ragazzini sulle Lamborghini noleggiate a Dubai, qui siamo contro i “fuffu guru” e le informazioni di scarso livello.
Ok letto e capito questo possiamo andare avanti.

Iniziamo!
Cos’è un asset sottostante

Un asset sottostante è un’attività finanziaria su cui si basa il prezzo di uno strumento derivato.
Le opzioni sono un esempio di strumento derivato, anche i future o i CFD che ti trovano sui Forex broker sono contratti derivati.
Un derivato è uno strumento finanziario il cui prezzo non è indipendente, ma dipende dalla quotazione di uno strumento principale.
Quindi la variazione del prezzo dello strumento sottostante, fa variare il prezzo dello strumento derivato.
Questa è la descrizione più accurata per fare una definizione si asset sottostante.
Se vuoi portare la tua formazione ad un livello successivo ed iniziare sin da subito a fare seriamente con gli investimenti ed il trading online, allora devi leggere e studiare necessariamente il mio NUOVO LIBRO.
Per ottenere subito un conto demo gratuito in modo tale da poter fare pratica sui migliori mercati mondiali con gli strumenti migliori CLICCA QUI.
Le basi di un asset sottostante
Gli asset sottostanti per definizione danno valore ai derivati. Ad esempio, un’opzione sulle azioni X dà al titolare il diritto di acquistare o vendere l’azione X al prezzo di esercizio delle quotazioni fino alla scadenza. Per cui l’attività sottostante per l’opzione è il titolo azionario X.
Un asset sottostante può essere utilizzata per identificare l’elemento all’interno dell’accordo che fornisce valore al contratto. L’asset sottostante supporta il titolo coinvolto nell’accordo del contratto derivato, che le parti coinvolte si concordano di scambiare come parte del contratto derivato.
Comprendere i contratti derivati
Il prezzo di un contratto di opzione o futures deriva dal prezzo del suo asset sottostante. In un contratto di opzione, il sottoscrittore del contratto derivato deve acquistare o vendere l’attività sottostante all’acquirente alla data specificata ed al prezzo concordato nel momento dell’accordo.
L’acquirente non è obbligato ad acquistare l’attività sottostante, ma può esercitare il proprio diritto se sceglie di farlo. Se l’opzione sta per scadere e l’attività sottostante non si è mossa abbastanza favorevolmente da rendere utile l’esercizio dell’opzione, l’acquirente può lasciarla scadere e perderà l’importo pagato per l’opzione.
Invece i contratti futures sono un obbligo nei confronti dell’acquirente e del venditore. Il venditore del future accetta di fornire l’attività sottostante alla scadenza e l’acquirente del contratto accetta di acquistare il sottostante alla scadenza.
Il prezzo che ricevono e pagano, rispettivamente, è il prezzo a cui hanno stipulato il contratto future. La maggior parte dei trader di futures chiude le proprie posizioni prima della scadenza poiché i trader retail e gli hedge fund non il hanno bisogno di prendere possesso fisico di barili di petrolio, ad esempio. Ma possono comprare o vendere il contratto a un prezzo, se si muove favorevolmente possono uscire dal trade e realizzare un profitto.
I future sono un derivato perché il prezzo di un contratto future sul petrolio si basa sul movimento dei prezzi del petrolio, per esempio. Esistono contratti future praticamente su ogni materia prima, ma anche su diversi indici azionari come l’S&P 500 ed il Nasdaq 100.
Esempio di asset sottostante
Nei casi che coinvolgono le opzioni sulle azioni, l’asset sottostante è il titolo azionario stesso. Ad esempio, con un’opzione azionaria per l’acquisto di 100 azioni della Società X ad un prezzo di € 1000, l’asset sottostante è il titolo della stessa società X.
L’asset sottostante viene quindi utilizzato per determinare il valore dell’opzione fino alla sua scadenza. Il valore dell’asset sottostante può cambiare prima della scadenza del contratto, influenzando di conseguenza il valore dell’opzione (contratto derivato).
Il valore dell’asset sottostante, in un determinato momento, consente ai trader di sapere se vale la pena esercitare l’opzione o meno.
Come già detto in precedenza, un asset sottostante potrebbe anche essere una valuta o un indice azionario, come l’S&P 500. Nel caso degli indici azionari, l’attività sottostante è costituita dalle azioni ordinarie all’interno dell’indice del mercato azionario stesso.
Riassumendo i concetti
Gli asset sottostanti rappresentano le attività finanziarie da cui i contratti derivati traggono il loro valore, di conseguenza il loro prezzo.
Conoscere il valore di un asset sottostante aiuta i trader a determinare l’azione appropriata da compiere come acquistare, vendere o detenere con il relativo contratto derivato.
Leggi il disclaimer in fondo ad ogni pagina di questo sito, per avere le idee più chiare riguardo i rischi che comportano i mercati finanziari.
Da DonyTrader.com puoi ottenere il massimo delle informazioni gratuite iscrivendoti alla newsletter e scaricando il primo dei miei libri gratis, clicca sul pulsante presente nel menù per accedere al materiale gratuito oppure usa le finestre d’iscrizione presenti in ogni post del blog.
Rimani sempre aggiornato anche per i contenuti inediti che pubblico sempre sui social:
Letture di approfondimento consigliate:
TRADING: 3 libri in 1. Include Trading Online, Trading System e Trading Stagionalità
Questo post è dedicato al tuo miglioramento finanziario e al tuo apprendimento delle materie di Trading ed Investimenti, nonché a tutto ciò che riguarda la tecnologia che cambierà il mondo.
Buon lavoro,
– Ivan
P.S. Ho impiegato diverse ore a scrivere questo articolo al fine di condividere informazioni realmente rilevanti per te. Se hai apprezzato il mio sforzo ti chiedo il favore di condividerlo con i tuoi amici e parenti. E non ti dimenticare di di iscriverti alla lettera del lunedì, in modo tale da avere gratis il mio corso di trading ed investimenti. Grazie!
Aiutami a crescere, condividi questo mio contenuto sui social: