Vai al contenuto

Migliori Broker per il Trading

Seguimi anche sui miei social:

Ciao e benvenuto su questo articolo del blog DonyTrader.com, dove parleremo dei migliori broker per il trading online. In questo post parlerò di quali sono gli elementi più importanti che devono essere valutati per la scelta dei migliori broker per il trading online.

Il primo strumento necessario per poter operare in modo indipendente sui mercati finanziari è il broker, ovvero l’intermediario qualificato per poter inviare gli ordini del trader a mercato. Dato che in questo settore veramente nulla può essere mai lasciato al caso la conoscenza come sempre deve essere alla base di tutto.

In questo caso specifico la conoscenza deve essere focalizzata prima di tutto su cosa è un broker, su come lavora e su come lo stesso risulta essere regolamentato.

Inserisci i tuoi dati per ricevere il mio primo libro gratis

* indicates required

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per comunicazioni commerciali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (leggi l’informativa completa).

Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare il nostro sito Web.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

leva finanziaria

Iniziamo!

Cos’è un broker dei mercati finanziari

I migliori broker è di solito una società, ma può essere anche un professionista indipendente autorizzato, il quale lavoro consiste nell’organizzare ed eseguire le transazioni finanziarie per conto del cliente. Nel nostro caso il cliente è il trader retail (trader indipendente) che vuole fare l’attività di trading sui mercati finanziari.

Esistono diversi tipi di broker che operano con diversi strumenti finanziari, gli strumenti in questo caso prendono il nome di asset e possono essere suddivisi in categorie specifiche come:

  • Azioni
  • Obbligazioni
  • Futures
  • Forex
  • ETF
  • CFD

In alcuni casi i migliori broker si possono occupare anche di assicurazioni oppure di beni immobili, ma in questo post sul blog parlerò solo degli asset che sono necessari per fare trading sui mercati finanziari. Una delle domande più frequenti che i neofiti fanno riguardo i migliori broker è:

Perché il broker mi permette di fare operazioni, che cosa ci guadagna?

Il broker svolge il suo lavoro e di certo non fa beneficenza, infatti ottiene un profitto che deriva delle commissioni, o dallo spread, che si deve pagare ogni volta che si porta a termine una transazione di trading sui mercati.

Le commissioni

Attenzione che il costo della commissione si paga a prescindere, sia in caso di profitto che di perdita, infatti il broker incassa la sua quota in ogni caso. Uno dei primi interessi dei migliori broker è quindi quello di farti fare delle operazioni a mercato.

Come già detto la commissione può essere un addebito di tipo fisso o in termini di spread oppure una combinazione di questi due fattori.

Oggi quasi tutti i migliori broker offrono per i loro strumenti i dati del mercato, ovvero i prezzi degli asset finanziari in tempo reale. Quando si parla di broker CFD i flussi dei dati sono gratuiti, offerti e prodotti dallo stesso broker.

Quando invece abbiamo a che fare con i mercati reali e regolamentati, i dati sono a pagamento in quando bisogna pagare una quota di abbonamento all’emittente regolamentato che fornisce i dati (per fare un esempio per quanto riguarda il mercato dei futures regolamentati americani, il CME).

In alcuni casi i dati possono essere letti con un leggero ritardo, come nel caso della piattaforma TradingView. Se quindi la strategia del trader sarà di lungo termine, come nella maggior parte delle mie strategie, il possibile ritardo per esempio 15 minuti non farà nessuna differenza sull’operatività del trader.

Ma se la strategia è incentrata nel day trading o nello scalping i dati in tempo reale sono necessari.

Ma proprio riguardo questo aspetto voglio portare la tua attenzione su un elemento importantissimo e lo farò con una domanda:

Quante persone conosci che hanno costruito una buona condizione finanziaria utilizzando i mercati con il trading di breve termine?

Ti rispondo con tutta la sincerità e con l’aiuto della mia esperienza di diversi anni sui mercati: Pochi.

Chi sono i veri investitori

Invece conosco diverse persone che hanno utilizzato bene i mercati finanziari in modo serio con strategie di lungo termine, ma questa non dovrebbe essere una novità, infatti basta pensare alle personalità famose del mondo dell’alta finanza che hanno costruito dei veri e propri imperi con il trading sui mercati come: Warren BuffettRay Dalio e George SorosLeggi questo articolo per capire come e quanto può veramente guadagnare un trader nel tempo.

Pensi che questi grandi investitori abbiamo costruito dei veri e propri imperi finanziari utilizzando degli EA (Expert Advisor) sulla metatrader con il Forex ecc ?

Certo che no! Hanno utilizzato una strategia completamente differente, che punta nell’individuare delle vere aziende che producono degli utili sempre in crescita e che hanno una buona visione di crescita nel futuro.

Quanto detto è spesso vero, ma allo stesso tempo non voglio demonizzare il day trading, infatti ci sono dei trader (anche se sono pochi) che riescono ad ottenere delle buone performance. Io stesso oggi utilizzo una strategia ibrida che può chiudere la posizione in giornata, se vengono raggiunti i target, oppure rendere la posizione multiday nel caso in cui i target di volatilità non vengono raggiunti.

Ma questo è un discorso complesso, che non posso trattare in questo post sul blog rischiando di andare in off topic.

Vuoi veramente fare trading? Scoprilo leggendo questo post.

Diversi tipi di broker

migliori broker

Tornando all’argomento cuore del post, alcuni dei migliori broker forniscono anche delle vere e proprie consulenze ai propri clienti su quali strumenti comprare o vendere, tuttavia per informazione si ricorda che per poter fornire consigli ed eseguire direttamente la vendita di un prodotto finanziario, bisogna essere autorizzati e questa procedura può essere portata a termine solo dopo un esplicito consenso da parte del cliente.

Ora vediamo i diversi tipi di broker che si possono trovare sul mercato:

Migliori Broker Azionari

Specializzato nella compravendita di titoli azionari, oggi si possono trovare anche dei broker che permettono di commerciare le azioni delle aziende per mezzo dei contratti CFD.

Poiché i singoli investitori non possono acquistare le azioni direttamente dal mercato azionario, è necessario rivolgersi ad uno dei migliori broker o ad un altro tipo di intermediario che può gestire ed eseguire gli ordini per il cliente. Il broker acquista e vende le azioni in cui il cliente desidera investire.

Giova precisare che comprare un’azione per mezzo dei contratti CFD non fa diventare il trader un vero proprietario dell’asset sottostante in quanto il possesso del CFD non è uguale al possesso di un’azione dell’azienda vera e propria, quindi in realtà non si acquista un asset ma si fa solo un’operazione di trading sul contratto CFD prodotto dallo stesso broker.

Inoltre bisogna visionare con attenzione tutti i costi connessi all’operazione soprattutto nel caso in cui si volesse tenere la posizione in portafoglio per diverso tempo.

Migliori Broker Forex

Specializzato nella compravendita di cambi di valuta. Per esempio può essere commerciato il cambio tra Euro e Dollaro, in questo specifico caso incontreremo la sigla EUR/USD per questo tipo di strumento finanziario.

Quindi il broker forex, che è conosciuto anche come broker forex che lavora al dettaglio, non è altro che un intermediario che acquista o vende valuta per conto del cliente, ovvero per l’investitore o il trader privato. Rivolgersi a questo tipo di intermediario permette di accedere ad un mercato aperto 24 ore su 24, dalla domenica sera al venerdì sera. per tutte le valute o le coppie valutarie del mondo.

Oggi i migliori broker forex cercano di essere sempre più competitivi sul mercato, quello che paga il cliente è di solito uno spread per ogni singola operazione, di conseguenza minore sarà lo spread pagato al broker maggiore sarà sia il profitto del trader che le possibilità di successo sul lungo termine.

Se vuoi portare la tua formazione ad un livello successivo ed iniziare sin da subito a fare seriamente con gli investimenti ed il trading online, allora devi leggere e studiare necessariamente il mio NUOVO LIBRO.

Per ottenere subito un conto demo gratuito in modo tale da poter fare pratica sui migliori mercati mondiali con gli strumenti migliori CLICCA QUI.

Broker a servizio completo:

Che oltre all’intermediazione offrono anche servizio di consulenza e possono gestire il portafoglio dei clienti.

Come dei consulenti finanziari possono offrire più servizi tra cui: la pianificazione di un piano di investimento, la pianificazione di un piano pensionistico, la consulenza fiscale e la ricerca sulle aziende o sui migliori strumenti finanziari da utilizzare per le operazioni di trading.

Un cliente che potrebbe non avere il tempo necessario per occuparsi in prima persona delle propria programmazione finanziaria, potrebbe trovare utili i servizi offerti da questa particolare tipologia di broker.

Ovviamente questo tipo di broker presenta dei costi superiori, giustificati dal fatto che gli stessi offrono al cliente un servizio diversificato in più direzioni, che non è la mera esecuzione degli ordini.

Discount Broker

Si occupano della mera esecuzione degli ordini e quindi puntano ad avere un grande numero di eseguiti a scapito di basse commissioni, o basso spread, per le posizioni di trading dei clienti.

Quindi un discount broker non offre servizi di ricerca o altri servizi finanziari, ma esclusivamente la possibilità  per il cliente di eseguire i propri ordini a mercato con il prezzo più basso possibile. Utilizzando questo tipo di broker la gestione del proprio capitale sarà necessariamente e ovviamente autonoma.

Dopo aver capito bene cosa è un broker, quali sono i suoi compiti e come può essere utile per l’investitore o il trader privato, bisogna snocciolare altre caratteristiche che risultano essere necessarie nella scelta dello stesso.

Aspetti Legali, regolamentazione e  sicurezza dei fondi

L’aspetto più importante da considerare nella scelta di uno dei migliori broker è dove sarà depositato il proprio denaro destinato alle operazioni di trading.

Un altro aspetto fondamentale è quello legato alle normative e alla regolamentazione a cui è soggetto il broker in questione. In sostanza un broker non sottoposto a nessun tipo di regolamentazione potrebbe fare ciò che vuole con i fondi del suo cliente.

Inoltre in assenza di una solida regolamentazione potrebbero aumentare i rischi di incorrere in delle vere e proprie truffe, per questo motivo si consiglia di prestare la massima attenzione ai broker non regolamentati.

La conformità con le Normative

Uno dei migliori broker affidabile che offre i suoi servizi al cliente, dovrebbe essere sempre sottoposto da un ente regolamentatore ufficiale, in modo tale da promuovere e proteggere l’integrità delle operazioni di trading.

Tutto ciò che non risulta essere legale o abusivo dovrebbe essere messo fuori questione, perché in questo modo i trader possono essere protetti dall’organo regolamentatore.

Negli stati uniti un broker dovrebbe essere registrato alla CFTC (US Commodity Futures Trading Commission), come commerciante e fornitore di strumenti finanziari per i clienti al dettaglio, inoltre dovrebbe essere membro della NFA (National Futures Association).

Inoltre negli Stati Uniti opera in modo molto efficiente un organismo di controllo che prende il nome SEC (U.S. Securities and Exchange Commission), un’agenzia federale che si occupa del controllo sui reati commessi in tema di mercati finanziari. Anche in Italia è presente l’equivalente degli organi di controllo che prende il nome di CONSOB (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa).

In base alla sede del broker i trader e gli investitori dovrebbero sempre cercare questo tipo di credenziali, ovvero se il broker o l’intermediario con cui si intende operare è regolamentato da un organo di controllo nazionale. In considerazione di questo vale la pena anche ricercare la reputazione del broker e i possibili problemi che altri operatori potrebbero aver riscontrato con lo stesso in passato.

Questo tipo di credenziali vengono di solito elencate nella pagina web informativa di ogni broker o intermediario.

La sicurezza dei propri fondi

Gli intermediari regolamentati devono rispettare tutta una serie di regole, che hanno lo scopo principale di salvaguardare i fondi utilizzati dai clienti per le proprie operazioni di trading ed i propri investimenti.

Questa è una delle motivazioni principali per cui un broker deve essere regolamentato, inoltre ogni broker regolamentato è soggetto alla Net Capital Rule una regola che stabilisce l’importo minimo di capitale tenuto in forma liquida dallo stesso broker.

Con la Net Capital Rule il broker è protetto dal un collasso finanziario totale, allo stesso tempo ai clienti viene offerto uno strumento aggiuntivo di sicurezza nel caso in cui il broker andasse in rovina.

Un’altra forma di tutela molto utile per i clienti del broker è la Customer Protection Rule, una norma che tutela i clienti del broker che stabilisce che i fondi dei clienti devo essere sempre tenuti una una gestione separata dai fondi usati dal broker per la propria attività sui mercati finanziari.

Sempre per quanto riguarda i broker U.S.A. può essere trovata un’altra norma che prende il nome di Investor Protection Act, che richiede al broker di essere membro del SIPC (Securities Investor Protection Corporation), che non è altro che una compagnia di assicurazione per la protezione dei clienti del broker.

Le stesse norme che possono essere trovate sul mercato americano, possono essere allo stesso modo incontrate in Europa con leggere variazioni che dipendono dalla legislazione locale.

Infatti in Europa sono presenti organi regolatori come la FCA e la CySEC, inoltre in alcuni stati come il Regno Unito i fondi dei clienti possono essere anche assicurati fino ad un massimo stabilito dalla norma locale.

Alcuni tra i migliori broker inoltre offrono la protezione dal saldo negativo e livelli di uscita dalla posizione in trade out automatico, che si attiva per evitare potenziali perdite che potrebbero essere ingestibili per il trader.

Gli intermediari possono essere di tipologia diversa e la scelta del broker può avere un impatto veramente significativo sulle performance della propria attività di trading, di conseguenza diventa un argomento di primaria importanza conoscere le diverse tipologie di broker disponibili sul mercato.

Broker Dealing Desk

 Un broker dealing desk funziona per il trader privato in modo simile ai dealing desk che vengono forniti dalle varie istituzioni finanziarie e alle banche.

Tuttavia questo tipo di broker non esegue gli ordini dei clienti a mercato con i fornitori di liquidità, ma prende l’ordine nella sua struttura interna diventando in questo modo controparte diretta nei confronti del cliente.

In questo modo nasce in modo completamente spontaneo una sorta di conflitto d’interesse tra la posizione di trading del cliente che avrà come controparte proprio il broker che usa una struttura dealing desk.

No Dealing Desk

A differenza del broker dealing desk, questo tipo di broker compensa le posizioni di trading in modo automatico e le trasmette nel mercato interbancario, in questo modo non sorge il conflitto di interessi per la posizione di trading.

Broker ECN

Una tipologia di broker che offre ai suoi clienti l’accesso diretto ad altri partecipanti a mercato per mezzo dell’ Electronic Communications Network, ovvero una rete di comunicazione elettronica.

Un broker ECN riesce ad offrire ai clienti uno spread migliore rispetto ad un broker Dealing Desk, perché tratta le quotazioni dei prezzi con varie entità. Il modello sul quale si basa un broker ECN è sostanzialmente equo, perché elimina il conflitto di interessi in quanto compensa le operazioni di compravendita tra i vari trader clienti del broker tra di loro.

Non può essere un market maker sulla base del fatto che lo stesso broker non può e non avrebbe nemmeno l’interesse nell’operare contro i propri clienti.

Tuttavia nessun sistema risulta essere completamente perfetto, in quanto questo tipo di broker a volte può contenere all’interno della sua struttura un elemento dealing desk.

Inoltre in casi estremi di scarsa liquidità gli spread di questo tipo di broker possono aumentare in modo notevole rendendo poco vantaggiosa l’operatività.

Se vuoi portare la tua formazione ad un livello successivo ed iniziare sin da subito a fare seriamente con gli investimenti ed il trading online, allora devi leggere e studiare necessariamente il mio NUOVO LIBRO.

Per ottenere subito un conto demo gratuito in modo tale da poter fare pratica sui migliori mercati mondiali con gli strumenti migliori CLICCA QUI.

I Costi e le Commissioni

Un altro fattore fondamentale quando si ha a che fare con la scelta dei migliori broker, sono i costi e le commissioni che il trader si troverà a pagare per i diversi servizi dall’intermediario. I costi del broker sono rappresentati dalle spese che l’intermediario addebita ai suoi clienti per i servizi che offre, questi servizi sono rivolti a facilitare le transazioni tra i compratori ed i venditori di un dato strumento finanziario commerciato nel mercato.

La spesa totale di questi costi dipende dal tipo di broker utilizzato per le operazioni e dal tipo di servizio offerto dall’intermediario al quale il cliente si iscrive. Per quanto riguarda gli operatori retail, questo quadro potrebbe essere meglio riassunto in questo modo: I broker dealing desk in genere addebitano solo gli spread, mentre i migliori broker ECN possono addebitare anche delle commissioni (per esempio acquisto di un tot di azioni al prezzo di 10$ di commissione).

Ogni operatore che vuole portare a termine le sue operazioni in modo autonomo deve capire la differenza che esiste tra i costi e le commissioni, di solito i costi rappresentano una tariffa flat mentre le commissioni potrebbero variare a seconda dei prodotti finanziari utilizzati e della dimensione della transazione.

Servizi aggiuntivi offerti dai migliori broker

I broker che offrono un servizio completo possono offrire ogni sorta di vantaggio aggiuntivo e dei servizi premium, alcuni di questi servizi potrebbero risultare molto utili per il trader retail nel momento in cui sussistono le condizioni.

Questi servizi ovviamente presentano un prezzo aggiuntivo, quindi in tal senso la strategia più sensata da seguire sarebbe quella di individuare uno dei migliori broker che offre il maggior numero servizi al minor prezzo possibile, sempre tenendo in considerazione la qualità del servizio offerto.

In questo tipo di servizi si possono trovare tutta una serie di ricerche approfondite su determinati strumenti finanziari, che potrebbero essere utili per le proprie operazioni. Inoltre possono essere disponibili consigli per la costruzione di un piano o un fondo pensionistico o per la pianificazione fiscale.

Il trader deve valutare con attenzione prima di tutto se ha bisogno o meno dei servizi offerti, quindi se la sola necessità rimane quella dell’esecuzione degli ordini può tranquillamente rivolgersi al miglior offerente in termini di prezzo e di esecuzione degli ordini.

Il rollover giornaliero

Il rollover giornaliero è un interesse che viene accreditato o addebitato al cliente che detiene una posizione durante la notte, la quantità di denaro addebitata o accreditata dipende solitamente dai tassi d’interesse e questo elemento coinvolge soprattutto il mercato forex.

Quindi come prima cosa bisogna informarsi se il broker utilizza o meno il rollover per le operazioni che vengono mantenute in overnight, cioè durante la notte.

Deposito iniziale

Soprattutto quando si parla di broker CFD, sui siti informativi per l’apertura di un conto si può sempre trovare il deposito minimo necessario per l’apertura del conto. In alcuni casi il deposito minimo può essere veramente irrisorio per esempio 100$, ma questo ovviamente non significa che per poter fare trading con successo in modo profittevole queste cifre sono sufficienti.

Infatti nella maggior parte dei casi non sono sufficienti 100$ per poter fare trading in modo professionale.

Il margine

Soprattutto quando si ha a che fare con i conti che presentano la possibilità di utilizzare la leva finanziaria, l’operatore incontrerà un altro concetto fondamentale ovvero il margine.

Utilizzando un conto a margine il trader prende in prestito dal broker una somma di denaro necessaria ad aprire posizioni di dimensioni più grandi rispetto al capitale investito sulla singola posizione.

Per esempio con un conto a margine che permette l’utilizzo del forex con leva finanziaria 30, possono essere aperte operazioni che muovono 100.000$ con la presenza nel conto di trading di soli 3.333,33$.

Ovviamente questi tipi di conti possono essere molto rischiosi, proprio per la presenza della leva finanziaria, ma allo stesso tempo oggi esistono diversi tipi di protezione per esempio il trade out.

L’Assistenza Clienti

Questo tipo di servizio risulta essere molto importante soprattutto nel momento in cui si dovesse verificare un problema. Il servizio di assistenza clienti è importante per il trader neofita, ma lo è anche per il trader esperto.

Infatti nel momento in cui si verifica un problema, diventa dovere del broker risolverlo. Detto questo la competenza, la disponibilità e la capacità dello staff del servizio clienti possono rappresentare un fattore fondamentale nella scelta del broker nel quale depositare il proprio denaro per portare a termine le proprie operazioni di trading.

Depositi e Prelievi del Proprio Denaro

Questo è un elemento cardine. Inutile fare trading ed ottenere dei profitti anche consistenti se nel momento in cui si desidera prelevare i propri soldi questa attività diventa difficile e seccante.

Infatti essere in grado di depositare e prelevare il proprio denaro con facilità ed in modo quanto più snello e veloce possibile è di fondamentale importanza. Questo fattore denota il controllo che l’operatore ha sui suoi stessi soldi.

Fare un’accurata indagine sul web o nella cerchia dei conoscenti per venire a sapere con esattezza come si comporta il broker per questo aspetto fondamentale.

Le Piattaforme di Trading Offerte

La piattaforma di trading è un software o un servizio fruibile online, che permette all’investitore di operare con gli strumenti finanziari messi a disposizione dal proprio broker.

Inoltre è anche lo strumento che permette al trader di effettuare le proprie analisi di mercato, di fare analisi quantitativa, di fare i backtest, di tenere sotto controllo le proprie operazioni ed il proprio portafoglio di asset.

Ci sono sul mercato diverse piattaforme di cui la più diffusa e fruibile in modo gratuito è la metatrader. Possono essere elencate altre piattaforme di trading come la prorealtime, tradestation, multicharts ecc.

I diversi intermediari forniscono di solito una piattaforma di trading in modo gratuito, tuttavia in base alle esigenze del trader le necessità possono cambiare in modo radicale.

Per esempio un trader algoritmico che porta avanti con regolarità delle ricerche quantitative, potrebbe aver bisogno di serie storiche di dati più grandi che sono acquistabili in separata sede e di una piattaforma per la ricerca più potente.

Già e solo lo studio attento di questo post offre molte informazioni per quanto riguarda la scelta del broker, avendo delle conoscenze e delle basi solide è molto più semplice scegliere bene piuttosto che scegliere male. Spero che il lettore abbia ormai capito che il trading e gli investimenti sui mercati finanziari non sono un gioco, un metodo o una cosa da prendere alla leggera.

Leggi il disclaimer in fondo ad ogni pagina di questo sito, per avere le idee più chiare riguardo i rischi che comportano i mercati finanziari.

Da DonyTrader.com puoi ottenere il massimo delle informazioni gratuite iscrivendoti alla newsletter e scaricando il primo dei miei libri gratis, clicca sul pulsante presente nel menù per accedere al materiale gratuito oppure usa le finestre d’iscrizione presenti in ogni post del blog.

Rimani sempre aggiornato anche per i contenuti inediti che pubblico sempre sui social:

Canale YouTube

Pagina Instagram

Pagina Facebook

Letture di approfondimento consigliate:

TRADING: 3 libri in 1. Include Trading Online, Trading System e Trading Stagionalità

TRADING: 2 Libri in 1, include Trading Online e Trading System, dal Forex all’Automatico fino alle Strategie per le Azioni in Borsa, per uno stile Operativo Controllato anche Intraday

Questo post è dedicato al tuo miglioramento finanziario e al tuo apprendimento delle materie di Trading ed Investimenti, nonché a tutto ciò che riguarda la tecnologia che cambierà il mondo.

Buon lavoro,
– Ivan

P.S. Ho impiegato diverse ore a scrivere questo articolo al fine di condividere informazioni realmente rilevanti per te. Se hai apprezzato il mio sforzo ti chiedo il favore di condividerlo con i tuoi amici e parenti. E non ti dimenticare di di iscriverti alla lettera del lunedì, in modo tale da avere gratis il mio corso di trading ed investimenti. Grazie!

Aiutami a crescere, condividi questo mio contenuto sui social:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *