Indice dei contenuti
Seguimi anche sui miei social:
In questo post ti voglio parlare di cosa è Opensea e di come si usa. Alla fine della lettura di questo articolo sarai informato su Opensea e su come puoi trarre vantaggio dal settore dei NFT (non fungible toke).
Prima di tutto devi sapere che gli NFT girano sulla tecnologia blockchain, il che significa che gli NFT sono strettamente legati alle cripto valute. Se non sai cosa sono le cripto valute, il bitcoin o la blockchain in genrale allora dovresti utilizzare la barra di ricerca che puoi trovare nella parte alta di questo sito, per iniziare a leggere le informazioni su ognuno di questi argomenti.
Ho già scritto altri articoli gratuiti su questi argomenti e ne scriverò altri ancora, quindi non ti consiglio di non perdere questa occasione di formarti in modo del tutto gratuito. Numerosi collezionisti, investitori e trader di NFT prendono molto in considerazione Opensea.
Ma se sei nuovo di questo mondo e di questa piattaforma è normale che tu sia confuso, con questa guida per principianti avrai a disposizione una semplice spiegazione di cosa sia Opensea e di come usarlo per ottenere i migliori NFT sul mercato.
Ok, detto e capito questo possiamo iniziare con la trattazione dell’argomento principe di questo post sul blog, ovvero Opensea cos’è e come si usa.

Iniziamo!
Cos’è Opensea

OpenSea è un mercato decentralizzato rivoluzionario per l’acquisto e la vendita di NFT, raggiungibile dal sito ufficiale opensea.io. Se stranamente ti stai chiedendo cosa sono gli NFT (dico stranamente perché se hai cercato informazioni su opensea, credo che a questo punto dovresti almeno conoscere gli NFT), allora ti dico subito che questo acronimo sta per NFT (Non Fungible Token).
In sostanza, quando parliamo di NFT ci riferiamo a degli oggetti digitali, che hanno la caratteristica fondamentale dell’unicità. Questa caratteristiche viene resa possibile dalla tecnologia blockchain, rendendo gli NFT degli oggetti digitali unici e quindi collezionabili.
Possiamo trovare gli NFT nelle risorse per i videogiochi, in avtar personalizzati, carte da collezione ma anche in vere e proprie opere d’arte. Se questi argomenti ed il concetto di oggetto digitale unico e collezionabile ti è sconosciuto, o se semplicemente se una persona a cui piace conoscere bene gli argomenti di cui si interessa, allora ti consiglio di leggere prima il post che ti linko di seguito (poi torna a finire questo):
NFT cosa sono e come funzionano
Giusto per dare un’informazione che può far capire la portata di questo mercato, solo nell’agosto del 2021 opensea ha registrato un volume di scambi in NFT di oltre 3.500.000.000 (3,5 miliardi di dollari). Puoi trovare il riferimento di questa informazione nell’articolo in inglese di marketwatch.
Nel 2020 in piena pandemia da COVID-19, mentre il lock down era diventato la normalità e le persone essendo costrette a rimanere a casa dovevano trovare qualcosa da fare, il mercato degli scambi in NFT su opensea era di appena 21.000.000€.
Nel 2021 il volume degli scambi, come già detto, è arrivato oltre i 3,5 miliardi di $ mostrano un aumento del 12.000%. Questo sicuramente è stato un forte segnale del successo sia degli NFT che di opensea come piattaforma.
Importanti investimenti fatti dal fondo a16z ed investitori del calibro di Mark Cuban, sono riusciti a spingere il prezzo delle valutazioni di opensea ad oltre 1 miliardo di dollari. In questo modo la giovanissima piattaforma per gli NFT, si è ritrovata ad essere un unicorno da un giorno all’altro.
Per chi non lo sapesse, nel mondo del business si parla di unicorno quando un’azienda nata da poco raggiunge una valutazione superiore al miliardo di dollari. Il termine unicorno viene usato in relazione al fatto che gli unicorni sono molto rari, mentre più del 90% delle start up fallisce entro i primi 5 anni di vita.
Cosa sono gli NFT
Ti sarà capitato anche a te negli ultimi tempi di incrociare delle immagini con delle simpatiche scimmie come quelle che puoi vedere sopra, per poi venire a conoscenza che si trattava di NFT.
Ma cosa sono questi NFT?
Conoscere la risposta a questa domanda ti salverà da ogni tipo di dubbio o confusione riguardo la piattaforma opensea. Come ho già avuto modo di dire qui sul blog, un NFT è un token non fungibile. Quindi come prima cosa bisogna fare chiarezza tra cosa è un token fungibile ed un token non fungibile.
- Token Fungibile: Si tratta di una moneta digitale come il Bitcoin, che può essere scambiato in modo diretto per acquistare beni e servizi. I token non fungibili non sono univoci e questo significa che un bitcoin sarà sempre uguale alla stessa quantità di bitcoin. La stessa cosa accade con le valute FIAT (quando senti parlare di valuta FIAT si fa riferimento alle monete tradizionali come $, € ecc.), se dai 1€ ad un tuo amico e lui in cambio ti da 1€, nessuno dei due ha perso nulla perché 1€ è sempre uguale ad un altro €.
- Token Non Fungibili: Invece un NFT (non fungible toke) non può essere scambiato come un bitcoin, perchè ogni NFT ha la caratteristica di essere unico. Prova a pensare agli avatar delle foto del profilo di CryptoPunks, agli oggetti da collezione in-game come di Axie Infinity o ancora alle opere d’arte digitali originali. Di conseguenza se tu hai un NFT ed un tuo amico ne ha un altro, questi non sono interscambiabili con la stessa unità di valore (come accade per il bit e per le FIAT) perché essendo entrambi unici hanno un valore diverso.
I creator digitali hanno subito abbracciato gli NFT, perché per la prima volta nella storia anche la proprietà di un bene digitale può essere dimostra in modo potente ed univoco. Fino ad oggi la proprietà intellettuale di diversi beni digitali, comprese immagini, ebook è stata facilmente violata grazie alla rete. Con gli NFT questo non è possibile.
Quindi un grande passo avanti anche sul diritto di paternità delle opere, che a mio parere deve sempre dare al creatore la giusta ricompensa.
Il mercato di Opensea
La caratteristica cardine di Opensea, sta nella compravendita di NFT di diverso tipo, ovvero si possono comprare e vendere dei token non fungibili. Inoltre sul sito si possono ottenere delle informazioni di alta qualità sul mercato degli NFT ed avere la possibilità di scoprire dei nuovi progetti.
In questo parte del post scopriremo le funzioni principali di Opensea e nello specifico:
- Creare un singolo NFT o una raccolta
- Trovare delle categorie di NFT
- Trovare mercati per consumatori e sviluppatori
- Supporto sia sulla rete Ethereum che Polygon
- Statistiche ed analisi degli NFT
- Commissioni molto basse
Creare un NFT o una raccolta su Opensea
Opensea ti permette di creare i tuoi NFT anche se non hai nessuna esperienza, la prima cosa da fare è quella di creare una raccolta scegliendo un nome. Dopo di che puoi caricare i tuoi NFT scegliendo però la tipologia di formato dei file accettato.
Infine, si possono agganciare i link social del progetto come Twitter e Telegram per quanto riguarda i progetti che sono o stanno per essere lanciati al pubblico.
Supporto Opensea
Un NFT può essere un qualsiasi tipo di oggetto, sia di origine fisica che digitale che abbia un collegamento nella blockchain. Questo ampiezza degli oggetti che vengono trattati potrebbe creare molta confusione, per fortuna opensea ha creato delle cartelle (categorie) dove possono essere categorizzati gli oggetti per essere trovati più facilmente.
La scelta risulta essere veramente molto ampia, infatti si può scegliere tra musica, arte, mondi virtuali, carte da collezione, oggetti da collezione di ogni tipo, figurine degli sportivi e abbonamenti.
Se vuoi portare la tua formazione ad un livello successivo ed iniziare sin da subito a fare seriamente con gli investimenti ed il trading online, allora devi leggere e studiare necessariamente il mio NUOVO LIBRO.
Per ottenere subito un conto demo gratuito in modo tale da poter fare pratica sui migliori mercati mondiali con gli strumenti migliori CLICCA QUI.
Mercati per consumatori e sviluppatori
Opensea si è posizionata in modo importante sul mercato degli NFT, accumulando la più grande quota di mercato. Questo la rende il più grande mercato per il punto d’incontro tra clienti al dettaglio e sviluppatori di NFT.
Infatti, gli sviluppatori possono creare rapidamente degli NFT personalizzati, vendere oggetti di ogni tipo, aprire progetti di crowdfunding, creare e lanciare dei nuovi airdrop e tanto altro ancora. Mentre i consumatori di NFT possono trovare praticamente ogni cosa che cercano del mondo NFT.
Supporto su Ethereum e Polygon
Oggi la blockchain principale per il mondo degli NFT è Ethereum, in quanto la maggior parte dei progetti di artisti, sviluppatori e collezionisti si sono affidati a questa tecnologia per i loro progetti. Ma come in tanti già sanno, l’esperienza lato utente di Ethereum non è priva di problemi a causa della sua scalabilità.
Infatti uno dei principali problemi che si possono incontrare quando si utilizza una base Ethereum sono le commissioni molto elevate per il cosiddetto “gas”. Visto questo problema condiviso dalla massa di utilizzatori di Ethereum, Opensea ha scelto di integrare nella sua rete anche Polygon. La scelta è stata molto apprezzata dagli utenti.
Infatti Polygon è una blockchain che rende i token base Ethereum, più veloci ed economici per le transazioni tra utenti. Infatti anche lo stesso fondatore di Ethereum (Vitalik Buterin), ha recentemente esortato gli sviluppatori di NFT a migrare su base Polygon.
Inoltre il passaggio tra le reti tra Ethereum e Polygon può avvenire con un rapito clic del mouse, dando la possibilità agli utenti del sito di godere di un’ulteriore miglioramento della piattaforma.
Statistiche ed analisi

Come puoi vedere dall’immagine sopra Opensea offre delle funzioni di statistiche ed analisi degli NFT, che puoi trovare andando sul sito e cliccando sul pulsante stats.
Il mercato degli NFT è può recente della più ampia finanza decentralizzata, ma è anche più giovane di altri sotto settori della stessa categoria. Per questo motivo, avere un database abbastanza vasto da poter offrire agli utenti la possibilità di vedere in che modo si sta evolvendo la domanda e l’offerta dei token non fungibili può essere un buon vantaggio.
Infatti un un mercato così giovane sarebbe stato veramente difficile avere tutti questi dati, per avere delle vere e proprie statistiche a disposizione. Avendo una grossa base di dati a disposizione, Opensea è riuscita a creare una classifica in base alle azioni più o meno recenti sugli NFT, come possono essere i volumi degli scambi.
Commissioni basse
Ok Ivan, tutto bellissimo ma mi viene spontanea una domanda:
Ma da cosa guadagna Opensea?
Domanda molto pertinente direi. Opensea offre tutta l’infrastruttura per lo scambio di NFT in modo del tutto gratuito, ma chiede agli utenti di coprire i costi della piattaforma ed eventuali guadagni con una commissione che è pari al 2,5% per ogni vendita di NFT.
Considerando che nella storia di internet abbiamo visto dei colossi come eBay, o Amazon che possono chiedere delle commissioni anche più alte del 10%. Inoltre per determinati tipi di articoli in vendita le percentuali richieste possono essere anche più elevate ed arrivare addirittura al 70%.
Di conseguenza una commissione del 2,5% sembra essere molo più che ragionevole.
Valute accettate su Opensea
L’acquisto di NFT può creare confusione quando si tiene conto delle migliaia di diverse criptovalute che ci sono nel mercato. Inoltre il fatto di poter acquistare un NFT potrebbe ulteriormente complicare le cose, infatti per ogni valuta il prezzo in valore assoluto di solito è molto diverso.
Si potrebbe trovare un prezzo di 1 Ethereum, ma per lo stesso NFT il prezzo di 10 Polygon, oppure di 100 USDT (si tratta di una cripto valuta ancorata al valore del dollaro degli Stati Uniti) e così via per diverse altre cripto valute.
Quindi Opensea per il commercio di NTF si serve di una valuta di base che è Ethereum, che è anche la cripto valuta predominante sul mercato di opensea. Ma bisogna essere a conoscenza che open utilizza una versione particolare di Ethereum che si chiama WETH (Wrapped ETH).
Quindi prima di partecipare ad un’asta per un NFT, bisogna prima di tutto assicurarsi di aver convertito gli in Ethereum (ETH) in Wrapped ETH (WETH). Il modo più semplice e veloce per fare questo tipo di operazione, si trova direttamente nel portfolio di Opensea con lo strumento conversione.
Una volta che si è all’interno del portfolio si può selezionare la quantità di valuta che si vuole scambiare e procedere alla conversione di Ethereum (ETH) in Wrapped ETH (WETH). Ma ricordati che non sarà sufficiente avere la stretta quantità necessaria per effettuare la conversione, ma c’è bisogno un ulteriore piccolo margine per pagare i costi dell’operazione.
Si dice che questa operazione di conversione su Ethereum consuma “gas”, il gas da pagare è quel margine aggiuntivo che è necessario per fare l’operazione di conversione.
Personaggi famosi e NFT
Se pensi che il mondo degli NFT si rivolge solo agli smanettoni del PC ti sbagli, infatti anche tanti artisti e personaggi famosi del calibro di Johnny Depp dopo aver realizzato le proprie opere d’arte si servono della tecnologia blockchain per rendere unici i loro capolavori.
Nell’immagine sopra puoi vedere il sito internet di Johnny Depp, in una foto dove c’è lui mentre dipinge una sua opera d’arte. In seguito utilizzerà gli NFT per renderla dia disponibile al pubblico che la vuole acquistare, ma anche per rendere unico e non duplicabile il suo dipinto.
Riassumendo
Gli NFT acronimo di Non Fungible Token (token non fungibili) fanno parte della tecnologia blockchain, servono sostanzialmente per rendere unici e non duplicabili sia degli oggetti digitali che fisici. Si basano principalmente sulla tecnologia Ethereum.
La differenza tra un NFT ed un Token Fungibile sta nella loro interscambiabilità, infatti mentre un Ethereum è sempre uguale in valore ad un altro Ethereum, un NFT in quanto pezzo unico non sarà mai uguale ad un altro perché in quanto unici entrambi il loro prezzo sarà sempre diverso.
Gli NFT hanno attirato diverse categorie di persone dagli artisti, ai collezionisti ma anche investitori e trader che sono interessati principalmente a fare soldi con le operazioni di compra vendita di questi token.
La piattaforma più grande in assoluto per volumi scambiati di NFT è Opensea, così grande da essere stata considerata un’azienda unicorno dopo che la sua valutazione di mercato ha superato il miliardo di dollari. Su Opensea si possono trovare numerosi NFT già suddivisi in diverse categorie.
I pagamenti per l’acquisto di NFT su Opensea viene fatto principalmente in Ethereum, ma la piattaforma permette anche di utilizzare altre cripto monete come Polygon.
Se pensi che gli NFT seppur interessanti non fanno per te, allora puoi sempre imparare il trading sia sulle cripto valute che tanti altri asset che il mercato finanziario ti mette a disposizione.
Ma sappi che dovrai prima di tutto formarti bene, la buona notizia è che per studiare puoi iniziare da un libro per pochi €. Inoltre qui sul blog ho scritto tanti altri post, che se li leggi tutti potrebbero già bastare per portare la tua formazione ad un altro livello.
Leggi il disclaimer in fondo ad ogni pagina di questo sito, per avere le idee più chiare riguardo i rischi che comportano i mercati finanziari.
Da DonyTrader.com puoi ottenere il massimo delle informazioni gratuite iscrivendoti alla newsletter e scaricando il primo dei miei libri gratis, clicca sul pulsante presente nel menù per accedere al materiale gratuito oppure usa le finestre d’iscrizione presenti in ogni post del blog.
Rimani sempre aggiornato anche per i contenuti inediti che pubblico sempre sui social:
Letture di approfondimento consigliate:
TRADING: 3 libri in 1. Include Trading Online, Trading System e Trading Stagionalità
Questo post è dedicato al tuo miglioramento finanziario e al tuo apprendimento delle materie di Trading ed Investimenti, nonché a tutto ciò che riguarda la tecnologia che cambierà il mondo.
Buon lavoro,
– Ivan
P.S. Ho impiegato diverse ore a scrivere questo articolo al fine di condividere informazioni realmente rilevanti per te. Se hai apprezzato il mio sforzo ti chiedo il favore di condividerlo con i tuoi amici e parenti. E non ti dimenticare di di iscriverti alla lettera del lunedì, in modo tale da avere gratis il mio corso di trading ed investimenti. Grazie!
Aiutami a crescere, condividi questo mio contenuto sui social: