Vai al contenuto

Presentazione del blog di trading DonyTrader

Seguimi anche sui miei social:

Ciao, con questo primo post sul blog ti faccio la presentazione del blog DonyTrader.com

Che cos’è DonyTrader.com e perché ho deciso di aprire questo blog?

Sono nel settore degli investimenti e del trading sui mercati finanziari ormai da anni, per essere scrupolosamente precisi dal 2013, anno in cui ho fatto la mia prima operazione di trading.

Da quel giorno di acqua sotto i ponti ne è passata, da quel giorno fino ad oggi giorno in cui faccio la presentazione del blog ho fatto tante operazioni di trading, e ho operato su tanti titoli azionari di tutto il mondo.

Continuo a lavorare con impegno e costanza ogni giorno e sicuramente la quantità e la qualità delle informazioni a cui ho accesso oggi, sono molto superiori a quelle a cui potevo accedere quasi un decennio fa.

Allo stesso tempo mi rendo conto che mia amata Italia non segue lo stesso passo, infatti come nazione ci troviamo agli ultimi posti per quanto riguarda l’alfabetizzazione in ambito finanziario.

Inserisci i tuoi dati per ricevere il mio primo libro gratis

* indicates required

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per comunicazioni commerciali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (leggi l’informativa completa).

Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare il nostro sito Web.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

presentazione blog donytrader

Sicuramente non possiamo paragonare l’Italia alle nazioni più sfortunate del mondo, dove a volte manca proprio la scolarizzazione di base.

Ma se paragoniamo il nostro paese ad altri paesi sviluppati i risultati dei sondaggi possono essere definiti come pressoché disastrosi. Di seguito un info-grafica che dimostra con i numeri ciò che ho appena detto.

Se vuoi portare la tua formazione ad un livello successivo ed iniziare sin da subito a fare seriamente con gli investimenti ed il trading online, allora devi leggere e studiare necessariamente il mio NUOVO LIBRO.

Per ottenere subito un conto demo gratuito in modo tale da poter fare pratica sui migliori mercati mondiali con gli strumenti migliori CLICCA QUI.

presentazione blog mamma edufin
Livello di educazione finanziaria nel mondo: Fonte: S&P’s Global Financial Literacy Survey

Fonte: S&P’s Global Financial Literacy Survey

Solo il 37% degli italiani può dire di avere buone conoscenze in materia finanziaria, secondo i risultati di uno studio condotto dall’agenzia di rating Standard and Poor’s, che definisce l’alfabetizzazione finanziaria come la capacità di comprendere i concetti essenziali per prendere decisioni informate su risparmio, investimenti e prestiti.

Sono i paesi scandinavi ad avere la percentuale più alta di persone con educazione finanziaria: in Norvegia, Svezia e Danimarca più del 71% della popolazione comprende i concetti finanziari di base.

Approfondimento a questo link.

Presentazione del blog

Come potrai ben capire da queste informazioni il livello di educazione finanziaria, per una nazione industrializzata ed “evoluta” come l’Italia è disastroso.

Praticamente siamo in grado di comprendere le tematiche che riguardano il denaro e gli investimenti, allo stesso modo della maggio parte dei paesi africani, dell’America Latina e della Russia.

Siamo tra gli ultimi posti in Europa e siamo più consapevoli solo di alcuni paese ufficialmente del cosiddetto terzo mondo.

Avrai già capito da solo che c’è qualcosa che non funziona, ed io sono qui a maneggiare questa tastiera proprio per aiutare la mia gente a risolvere questo enorme problema.

Tu invece leggendo che questo blog, con ottime probabilità fai parte di una piccola cerchia ristretta che è a caccia di questo tipo di informazioni. E già e solo per questo non posso fare altro che complimentarmi con te.

Dato che ti trovi su questo sito molto probabilmente mi conosci o avrai sentito parlare di me di persona, sui social o in qualche forum di nicchia sul trading e gli investimenti. Se invece non mi conosci affatto allora sono tenuto a presentarmi.

Sono un trader indipendente, ho iniziato a fare trading nel 2013 e la mia strada non è mai stata facile, non ho incontrato mai nessuna discesa lungo il mio percorso ma solo ed esclusivamente salite.

Ho studiato e messo in pratica di tutto, dal trading discrezionale basato sull’analisi tecnica classica, all’analisi fondamentale, al trading quantitativo ed algoritmico.

Dopo anni di studio, di ricerca e di trading a che conclusione sono arrivato? Che cosa serve per fare trading in modo consistente e profittevole?

TUTTO !

Tutto hai letto bene.

La sola analisi tecnica discrezionale ha troppe lacune, la maggior parte dei trader che riescono ad essere profittevoli sanno bene di cosa parlo.

La sola analisi fondamentale è sempre e comunque in balia delle notizie, e comunque è molto più utile per fare degli investimenti di lungo periodo con delle percentuali dei rendimenti che sono ben lontane da quelle di un vero trader.

L’analisi quantitativa ed algoritmica è ottima per conoscere la natura e la struttura del mercato, ma una volta creati i trading system non è detto che continuino a funzionare bene per sempre.

Infatti la sorte che spetta alla maggior parte dei trading system è quella di smettere di funzionare rovinosamente.

Il mercato cambia, le condizioni di mercato cambiano, i volumi di negoziazione possono cambiare in modo veramente importante nell’arco di 10 anni (il periodo medio con cui si progetta e testa un trading system).

Per cui un trading system può smettere di funzionare, poi potrebbe riprendere la sua strada ma nessuno sa quando.

Se vuoi portare la tua formazione ad un livello successivo ed iniziare sin da subito a fare seriamente con gli investimenti ed il trading online, allora devi leggere e studiare necessariamente il mio NUOVO LIBRO.

Per ottenere subito un conto demo gratuito in modo tale da poter fare pratica sui migliori mercati mondiali con gli strumenti migliori CLICCA QUI.

Avere un background da trader quantitativo ha comunque i suoi vantaggi, in quanto si ottengono le competenze per poter fare ricerca sui mercati e quindi si ha la possibilità di conoscere la natura e la struttura degli strumenti finanziari che si vogliono utilizzare per le proprie operazioni di trading.

Il che non è poco, visto il fatto che i più vanno praticamente ad occhio.

Per poter essere un trader completo bisogna avere un background di conoscenze completo. Un corso singolo serve a poco e niente, la lettura di qualche libro serve a poco e niente (già poco sarebbe tanto vista la scarsa qualità delle informazioni didattiche che ci sono in circolazione).

Per ottenere il giusto background per diventare un trader, serve la stessa mole di tempo e di impegno di un percorso di studio in ingegneria per quanto riguarda la teoria.

Ma la teoria serve a poco senza la pratica, quindi serve anche la stessa quantità di tempo di quella necessaria allo stesso ingegnere per poter completare il tirocinio lavorativo.

Immagina di voler imparare a guidare l’automobile, e di iniziare a studiare come si guida da un libro di testo teorico. Sicuramente alla fine dello studio avrai un’idea di come si entra in un’auto e dove sono i comandi, ma accendere l’auto mettersi in autostrada e fare un viaggio di 1000 Km è tutta un’altra cosa.

Quindi per essere un buon trader, oltre alla mole di studio che può essere tranquillamente paragonata ad un percorso universitario (purtroppo non esistono percorsi universitari che formano trader), serve anche una buona dose di tirocinio proprio come deve fare un ingegnere edile prima di essere autorizzato a creare un progetto da solo. Non ci sono però studi professionali di trader professionisti disposti a far fare il tirocinio gratis.

La formazione è importante, ma il “tirocinio” è ancora più importante. Per questo sono molto utili i percorsi che mettono a disposizione delle vere e proprie trading room (anche virtuali), dove si può partecipare in modo attivo al lavoro del trader che fa da mentore. Proprio come farebbe un neo laureato in ingegneria che segue un tirocinio in uno studio di ingegneri. Non cambia nulla.

La teoria è importante ma la pratica è tutta un’altra cosa.

Con il passare del tempo, delle operazioni e dell’esperienza mi sono evoluto. In questo settore hai solo 2 possibilità, evolverti o scomparire dal mercato.

Ho preso il meglio di tutto quello che avevo studiato, compresa una tesi di laurea in finanza comportamentale. Ed indovina un po’ se:

  • Competenze di analisi tecnica
  • Competenze di analisi fondamentale
  • Competenze di trading quantitativo
  • Competenze di finanza comportamentale

Sarebbero bastate?

Certo che no, c’era una cosa che ancora mancava nel mio percorso ed era lo studio dei volumi fatto in modo professionale.

Sicuramente i miei portafogli riuscivano a portare a casa un 20% o 30% annuo, ma allora fare trading a cosa serviva infatti sarebbe bastato creare dei portafogli di investimento di lungo termine selezionare i titoli con cura in base ai trend del momento, o meglio ancora utilizzare degli ETF che replicano gli indici (per i più aggressivi perché no anche leva 2).

Rendere il trading un lavoro deve avere un senso, se i rendimenti devono essere gli stessi che fa il mercato benchmark non ha senso fare trading ed è preferibile investire. Si dormono sonni più tranquilli e si lavora molto ma molto di meno.

Fare trading deve avere un senso, e questo senso va cercato in performance superiori agli investimenti altrimenti non ha senso fare trading. Se si clicca sul mouse tanto per il piacere di farlo allora stiamo giocando, di certo non lavorando.

Ma torniamo a me e a questo progetto, perché ho creato questo sito?

Ho creato donytrader.com per offrire la mia esperienza sia ai neofiti, che ai trader che hanno perso l’orientamento lungo la tortuosa strada che porta a diventare dei trader. L’offerta della formazione in genere, ma soprattutto in Italia è veramente imbarazzante.

Un trader che ha navigato un minimo il settore, quando vede le solite sponsorizzate su Facebook si rende a subito conto che la maggior parte delle offerte sono di marketer e non di trader veri e propri.

A parte pochissime eccezioni che si contano sulle dita di una mano, l’offerta è praticamente inesistente.

Credo che questo sia dovuto al fatto che chi vende formazione, vende solo formazione ma non fa trading e quindi non può proprio avere l’esperienza per capire ciò che funziona e ciò che non funzionerà mai sui mercati.

Quindi voglio fare il venditore di formazione anche io?

Assolutamente no! Voglio fare trading e durante gli orari di apertura dei mercati sono e sarò completamente irraggiungibile, se non per gli amici che sono dentro la mia sala trading telematica.

Quindi come voglio portare le mie conoscenze ai neofiti e ai trader smarriti (quando parlo di trader smarriti faccio riferimento a tutti quei trader che perdono su base annua, il 90% dei trader privati per intenderci)?

  • Libri
  • Video
  • Chat room Trading

Ora vi dico cosa ne penso riguardo ogni punto della lista. I libri sono necessari per comprendere le basi di un argomento, ovvero è quasi obbligato il passaggio dallo studio dei libri ma non è assolutamente sufficiente.

Immagina di dover prendere la patente dell’auto, quindi di voler imparare a guidare. La prima cosa che dovrai conoscere è tutta la teoria che riguarda la circolazione su strada e le componenti dell’auto, quindi dovrai passare dallo studio di un libro (o un altro supporto simile contenitore delle informazioni).

Dopo lo studio su un supporto di lettura si otterranno le informazioni principali, ma si sarà in guidare?

Assolutamente no!

Quindi lo studio continua, i video possono essere veramente molto utili in quanto danno un’impronta visiva in movimento di quello che si andrà a fare. Un video corso sulla guida, come un video corso sul trading, può fare veramente la differenza per quanto riguarda la formazione.

Quindi dopo lo studio di libri + video corsi si è pronti per guidare?

Ancora una volta, assolutamente no! Si tratta di step necessari ma non sufficienti.

La chiave sta nella pratica, ma la pratica fatta da soli può portare a dei danni veramente molto importanti. Per questo motivo hanno creato il foglio rosa con cui il neofita guidatore, può iniziare a fare le sue prime guide con un guidatore esperto o meglio con un istruttore.

Nel trading è praticamente la stessa cosa, il modo migliore per apprendere questo mestiere è seguire i seguenti step:

  1. Studiare dai Libri
  2. Studiare dai Video
  3. Fare esperienza in una Trading Room (anche virtuale)

Per questo ho creato la mia Trading Room alla quale possono accedere solo le persone che hanno fatto la formazione dei punti precedenti, ovvero devono arrivare teoricamente già formati per non essere di zavorra agli altri membri della sala.

Da DonyTrader.com puoi ottenere il massimo delle informazioni gratuite iscrivendoti alla newsletter e scaricando il primo dei miei libri gratis, clicca sul pulsante presente nel menù per accedere al materiale gratuito oppure usa le finestre d’iscrizione presenti in ogni post del blog.

Rimani sempre aggiornato anche per i contenuti inediti che pubblico sempre sui social:

Canale YouTube

Pagina Instagram

Pagina Facebook

Letture di approfondimento consigliate:

TRADING: 3 libri in 1. Include Trading Online, Trading System e Trading Stagionalità

TRADING: 2 Libri in 1, include Trading Online e Trading System, dal Forex all’Automatico fino alle Strategie per le Azioni in Borsa, per uno stile Operativo Controllato anche Intraday

Questo post è dedicato al tuo miglioramento finanziario e al tuo apprendimento delle materie di Trading ed Investimenti, nonché a tutto ciò che riguarda la tecnologia che cambierà il mondo.

Buon lavoro,
– Ivan

P.S. Ho impiegato diverse ore a scrivere questo articolo al fine di condividere informazioni realmente rilevanti per te. Se hai apprezzato il mio sforzo ti chiedo il favore di condividerlo con i tuoi amici e parenti. E non ti dimenticare di di iscriverti alla lettera del lunedì, in modo tale da avere gratis il mio corso di trading ed investimenti. Grazie!

Aiutami a crescere, condividi questo mio contenuto sui social:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *