Vai al contenuto

Quanto guadagna il trader più ricco del mondo

Seguimi anche sui miei social:

Dato che sei atterrato sul mio blog sicuramente ti starai chiedendo quanto guadagna un trader, ma soprattutto quanto guadagna il trader più ricco del mondo. La maggior parte delle persone che si avvicinano al mondo del trading online, degli investimenti sui mercati finanziari si pone sempre la stessa domanda:

Ma quanto si guadagna con il il trading?

Sicuramente il marketing aggressivo messo in piedi dall’industria del trading in generale, ma anche da particolari tipologie di formatori che vendono “fumo negli occhi”, di certo non aiuta a capire bene questo aspetto dell’attività.

Tuttavia si tratta di una delle cose più importanti, per questo motivo ritengo doveroso trattare l’argomento in modo serio in questo post su DonyTrader.com

Inserisci i tuoi dati per ricevere il mio primo libro gratis

* indicates required

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per comunicazioni commerciali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (leggi l’informativa completa).

Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare il nostro sito Web.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

come guadagnare con il trading online

Iniziamo!

Quanto guadagna il trader più ricco del mondo

La risposta alla domanda “Quanto guadagna un Trader?” è certa, non ci sono limiti matematici al potenziale di guadagno che si può ottenere dai mercati finanziari, con il trading e gli investimenti. Ma per poter guadagnare bisogna essere prima di tutto dei trader e ti assicuro che non è una cosa da poco. Quindi come sempre di torna al discorso della formazione e degli strumenti migliori.

Se vuoi portare la tua formazione ad un livello successivo ed iniziare sin da subito a fare seriamente con gli investimenti ed il trading online, allora devi leggere e studiare necessariamente il mio NUOVO LIBRO.

Per ottenere subito un conto demo gratuito in modo tale da poter fare pratica sui migliori mercati mondiali con gli strumenti migliori CLICCA QUI.

Bisogna conoscere la matematica dei rendimenti, in modo particolare il nostro più grande alleato che rende esponenziali i guadagni nel tempo, sto parlando di un alleato formidabile che è sempre della nostra parte:

 L’INTERESSE COMPOSTO

Sia chiaro che per arrivare a poter utilizzare la matematica dell’interesse composto negli anni, è necessario riuscire prima di tutto a sopravvivere sui mercati, e per poter essere longevo sui mercati senza azzerare il proprio capitale in poco tempo bisogna sapere fare il trading o gli investimenti.

Per questo motivo invoglio sempre chi mi segue a formarsi e a farlo seriamente, un ottimo modo per formarsi sono i libri, se hai deciso di fare sul serio ti consiglio di studiare i miei libri che puoi trovare su Amazon o seguendo questo LINK.

Ma cerchiamo di entrare nel vivo dell’argomento rispondendo alle domande:

Quando si guadagna con il trading?

Quanto guadagna il trader più ricco del mondo?

Che cos’è l’interesse composto?

Quanto guadagna il trader più ricco del mondo interesse composto Einstain

L’intuizione di Albert Einstain

L’interesse composto applicato al trading e agli investimenti può essere sviluppato nel tempo, per cui per riuscire ad applicarlo bisogna essere in grado di essere longevi sul mercato e non spazzare via il proprio capitale con le prime operazioni di trading.

Per completare quest’ultimo passaggio bisogna essere dei bravi trader, ed essere in grado gestire il proprio portafoglio in modo adeguato, trattando il trading per quello che è in realtà. Ovvero una vera e propria attività di natura imprenditoriale, poi da qui arriva il secondo punto spinoso ma certo.

Seconda cosa certa, fare trading è un’attività imprenditoriale a tutti gli effetti, non ci si può improvvisare dalla mattina alla sera come trader o investitori sui mercati finanziari.

Per diventare dei trader profittevoli è necessario entrare in possesso di una serie di conoscenze ed esperienze specifiche, che richiedono anni per essere apprese, comprese e padroneggiate. E non tutti ce la possono fare a portare a termine questa impresa, ovvero i mercati finanziari di fatto non sono per tutti.

Ma una volta acquisite le nozioni necessarie, con l’esperienza, lo studio e la ricerca costante l’operatore si troverà proiettato ad un livello successivo di preparazione e consapevolezza, quindi si troverà nella situazione di poter essere veramente profittevole.

In questo settore essere profittevoli rappresenta un vantaggio formidabile. Soprattutto applicando al proprio portafoglio l’interesse composto. Ma qui viene fuori la nota più dolente, quella della preparazione.

La maggior parte delle persone che approcciano i mercati finanziari lo fanno in modo approssimativo e senza una formazione adeguata, va da sé il fatto che sul lungo periodo non possono fare altro che spazzare via tutto (o comunque la maggior parte) del loro capitale investito.

Queste considerazioni sono necessarie per comprendere quanto guadagna il trader più ricco del mondo.

Lo dico in tutta franchezza e senza peli sulla lingua, il trading non è un metodo di guadagno. Il trading è un’attività seria e per poter sperare di rendere profittevole questo tipo di attività bisogna prima di tutto entrare in possesso delle giuste conoscenze.

Insomma bisogna studiare e farlo seriamente, oppure meglio lasciar perdere la questione, oppure delegare la gestione del proprio denaro ad un professionista oppure ad un’istituzione finanziaria autorizzata.

Conviene sempre fare da sé?

Lasciando in gestione il proprio portafoglio a terzi di certo non si potranno mai raggiungere i rendimenti di un buon operatore indipendente, ma è sempre meglio di perdere completamente i propri soldi duramente guadagnati, con delle operazioni personali che non hanno né testa né coda.

Quando si opera a caso il trading diventa un gioco d’azzardo e giocare d’azzardo significa perdere sicuramente tutto nel lungo periodo.

Allo stesso modo non si deve credere mai alle promesse dei rendimenti stellari, ovvero troppo elevati (esempio 10 – 20% al mese) semplicemente perché non è possibile, a meno ché non si utilizzi un sistema di money menegement basato sulla martingala (metodo utilizzato guarda caso nei casinò) che può sopravvivere per un certo periodo di tempo, ma che è destinato ad azzerare il conto appena si presenta il primo cigno nero.

Se si vuole gestire il proprio conto in autonomia non ci sono scorciatoie, bisogna studiare seriamente ed approcciare il trading come una vera e propria attività imprenditoriale. Se ancora non lo hai fatto ti potrebbe essere molto utile leggere il mio post su come investire in azioni.

Ogni tipo di attività per poter essere imparata necessita di impegno, un notevole investimento in termini di tempo, energia ed anche economico. Per esempio un ingegnere edile, prima di progettare un edificio che può ospitare la vita di molte persone per diverse ore della giornata, deve affrontare un lungo percorso fatto di studio, tirocinio e fare la gavetta. 

Nel  caso di un ingegnere professionista oppure di un medico che opera il proprio paziente a cuore aperto, tutto questo sembra essere scontato. Tuttavia la facilità di accesso che esiste oggi sui mercati, con l’aggiunta di tanta pubblicità di settore facilmente fraintendibile (a mio modesto parere spesso ingannevole), tende a non far rispettare le regole principali di buon senso.

Purtroppo non è questo quello che accade ma il trading sui mercati dovrebbe essere affrontato proprio in questo modo, molto studio, molto tempo, molta pratica. Questa è la dura vita del trader.

Chi guadagna veramente

La maggior parte delle persone perde il proprio denaro quando si affaccia a questa attività proprio perché non segue la scaletta degli elementi da apprendere, infatti le statistiche offrono numeri che possono fare veramente paura.

Di seguito un banner di un famoso broker CFD londinese:

L’immagine mostra chiaramente il fatto che la maggior parte delle persone perdono sui mercati, questo quando parliamo di trading a leva con i CFD. Giova precisare il fatto che con gli investimenti di lungo periodo gli scenari diventano molto più favorevoli, motivo per cui preferisco sempre di più gli investimenti ed il trading di posizione al day trading sfrenato.

Ma siamo proprio sicuri che ogni trader che opera sui mercati finanziari, abbia fatto la trafila dell’esempio dell’ingegnere che ho fatto nelle righe precedenti?

La risposta a questa domanda è di una semplicità disarmante:

NO !

Un’altra importante considerazione deve essere fatta per quanto riguarda le aspettative, che questo tipo di attività può creare nella mente del novizio. Non bisogna farsi plagiare da promesse e da pubblicità che possono essere esagerate e spesso ingannevoli, infatti ci possono essere alcuni traders che riescono veramente a fare dei numeri importanti ma sono dei fuoriclasse.

Quando ci si approccia a questa disciplina bisogna sempre ricordare che come nel calcio, non possono diventare tutti come Cristiano Ronaldo, ci sono delle possibilità che l’operatore di borsa diventi un professionista ma è molto più difficile diventare un fuoriclasse del click dei mercati finanziari.

Inoltre non bisogna mai dimenticare che comunque vadano le cose, i mercati finanziari non sono un’attività adatta a tutti e non tutti potranno avere successo. Il successo in questa attività va di pari passo con la consapevolezza di quello che si può fare o non si può fare sui mercati, per tenere il proprio conto in vita negli anni a venire, ovvero per portare avanti l’attività sul lungo periodo.

Una volta comprese le basi dei metodi utilizzati, l’operatore potrà approfondire lo studio dell’argomento per lo strumento finanziario che preferisce in base all’operatività personale. 

Formazione, formazione e formazione

Mai smettere di imparare, il mio parere è che smettere di imparare potrebbe portare delle limitazioni profonde nel trading. Studiare ed approfondire il modo di operare, in questo caso di ricercare dei dati, pone le basi per l’apprendimento di un metodo che potrebbe essere utilizzato con efficacia per gli studi personali che si porteranno a termine successivamente.

Se vuoi portare la tua formazione ad un livello successivo ed iniziare sin da subito a fare seriamente con gli investimenti ed il trading online, allora devi leggere e studiare necessariamente il mio NUOVO LIBRO.

Per ottenere subito un conto demo gratuito in modo tale da poter fare pratica sui migliori mercati mondiali con gli strumenti migliori CLICCA QUI.

Il Novizio del trading strada facendo potrà scegliere le diverse strade possibili, dal trading discrezionale a quello sistematico, tuttavia senza un’adeguata conoscenza delle basi potrebbe essere veramente difficile arrivare a tale tipo di scelta.

Ora entriamo nel dettaglio della formula matematica dell’interesse composto, farò degli esempi pratici sia per spiegare questo fenomeno matematico e sia per rispondere alla domanda:

Quanto si guadagna con il trading?

FORMULA DELL’INTERESSE COMPOSTO

Dove:

A = Ammontare finale

P = Capitale iniziale

r = Tasso di interesse

n = numero delle volte in cui il tasso di interesse viene applicato

t = tempo del periodo di applicazione

Per chi non è pratico con la matematica la sola formula potrebbe significare poco o nulla, per questo motivo ho deciso di mettere di seguito una tabella con dati calcolati in modo accurato, che riusciranno a spiegare di certo sia il funzionamento dell’interesse composto ma che allo stesso tempo rispondono in modo accurato alla domanda “quanto si guadagna con il trading?”.

Esempio pratico

Nell’esempio della tabella di seguito si parte da un capitale iniziale di 10.000€, poi si applica un tasso di interesse composto del 20% annuo che è una percentuale di tutto rispetto per un trader indipendente sui mercati finanziari.

Credi che il 20% all’anno sia poco?

Bene allora inizia a studiare perché hai le idee confuse e leggi i dati della tabella di seguito:

TABELLA

ANNO: 1CAPITALE : 12,000.00 €
ANNO: 214,400.00 €
ANNO: 317,280.00 €
ANNO: 420,736.00 €
ANNO: 524,883.20 €
ANNO: 629,859.84 €
ANNO: 735,831.81 €
ANNO: 842,998.17 €
ANNO: 951,597.80 €
ANNO: 1061,917.36 €
ANNO: 1174,300.84 €
ANNO: 1289,161.00 €
ANNO: 13106,993.21 €
ANNO: 14128,391.85 €
ANNO: 15154,070.22 €
ANNO: 16184,884.26 €
ANNO: 17221,861.11 €
ANNO: 18266,233.33 €
ANNO: 19319,480.00 €
ANNO: 20383,376.00 €
ANNO: 21460,051.20 €
ANNO: 22552,061.44 €
ANNO: 23662,473.73 €
ANNO: 24794,968.47 €
ANNO: 25953,962.17 €
ANNO: 261,144,754.60 €
ANNO: 271,373,705.52 €
ANNO: 281,648,446.62
ANNO: 291,978,135.95 €
ANNO: 302,373,763.14 €
Tabella per calcolo ipotetico interesse composto

Il risultato finale partendo da un capitale di 10.000€ dopo 30 anni di attività con un rendimento medio del 20% è di 2,373,763.14 €. Ovviamente si tratta di un risultato che non prevede nessun tipo di prelievo di capitale nel tempo e che mira alla crescita costante nel tempo del conto.

Resta il fatto che con questo post e soprattutto con questa tabella ho risposto in modo molto accurato alle domande che riguardano sia il funzionamento dell’interesse composto, sia alla domanda “quanto guadagna un trader?”.

I rendimenti possono cambiare in base alla propensione al rischio del trader, che potrà essere meno aggressivo e quindi puntare ad un rendimento percentuale medio inferiore al 20%, oppure più aggressivo ovvero che lo vuole superare. Per il resto sarà il tempo unito alla competenza a portare i migliori frutti di questo mestiere.

Bene siamo arrivati alla conclusione di questo post sul blog, ti consiglio di leggere anche: Come guadagnare con il trading online 2023. Se invece vuoi portare subito la tua formazione ad un livello successivo, non ti far scappare il libro consigliato in questo post:

Analisi tecnica dei mercati finanziari. Metodologie, applicazioni e strategie operative

Non puoi diventare uno dei trader più ricchi del mondo in poco tempo e con poca fatica, ma si possono ottenere dei risultati importanti nel tempo con duro lavoro ed impegno. Per una persona media con un reddito medio, i profitti che possono essere aggiunti al proprio stile di vita possono essere veramente importanti.

Leggi il disclaimer in fondo ad ogni pagina di questo sito per avere le idee più chiare riguardo i rischi che comportano i mercati finanziari.

DonyTrader.com puoi ottenere il massimo delle informazioni gratuite iscrivendoti alla newsletter e scaricando il primo dei miei libri gratis, clicca sul pulsante presente nel menù per accedere al materiale gratuito oppure usa le finestre d’iscrizione presenti in ogni post del blog.

Rimani sempre aggiornato anche per i contenuti inediti che pubblico sempre sui social:

Canale YouTube

Pagina Instagram

Pagina Facebook

Letture di approfondimento consigliate:

TRADING: 3 libri in 1. Include Trading Online, Trading System e Trading Stagionalità

TRADING: 2 Libri in 1, include Trading Online e Trading System, dal Forex all’Automatico fino alle Strategie per le Azioni in Borsa, per uno stile Operativo Controllato anche Intraday

Questo post è dedicato al tuo miglioramento finanziario e al tuo apprendimento delle materie di Trading ed Investimenti, nonché a tutto ciò che riguarda la tecnologia che cambierà il mondo.

Buon lavoro,
– Ivan

P.S. Ho impiegato diverse ore a scrivere questo articolo al fine di condividere informazioni realmente rilevanti per te. Se hai apprezzato il mio sforzo ti chiedo il favore di condividerlo con i tuoi amici e parenti. E non ti dimenticare di di iscriverti alla lettera del lunedì, in modo tale da avere gratis il mio corso di trading ed investimenti. Grazie!

Aiutami a crescere, condividi questo mio contenuto sui social:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *